Ciambellone ‘antico’

... quando la tv era in bianco e nero, come la pubblicità! Ero piccolissima quando alla tv le pubblicità erano proprie vere storie: chi ricorda il Carosello? L'immagine della nonna che prepara una torta altissima con l'ausilio del noto lievito per dolci per me era una visione celestiale. Non tanto per il dolce in sé, [...]

Pane di cotone

(Cotton bread!) E' cominciata la ricerca di nuove ricette da sperimentare. Le immagini ben fatte colpiscono ancor prima di leggere la lista degli ingredienti; alcune ricette invece colpiscono perchè raccontano una storia, altre perché assemblano ingredienti particolari, ma è sempre la foto che colpisce subito. Come nel caso di questa sorta di pan brioche, l'immagine [...]

Zucchine, menta e…

Cari amici, ho finito le mie ricette! Speravo di riuscire ad arrivare a 300 ma mi devo fermare a 287 con quella di oggi. Ma continuerò a cucinare naturalmente, mi piace troppo, ma d'ora in avanti proverò per voi le ricette di altri, documentandole passaggio per passaggio. Quindi aspettatevi di tutto. Non farò preferenze, se [...]

Verdure croccanti al forno

... pronte in mezz'ora! Questa è davvero una ricetta velocissima e molto golosa. Per un contorno diverso e saporito. Quello che occorre, a parte le verdure a vostra scelta, è il pangrattato 'condito' che faccio io! https://unerboristaincucina.com/2020/10/02/pan-grattato-a-modo-mio/ Io ho usato patate, finocchi, carote e zucchine, ma potete usare tutte quelle che volete. L'importante è tagliare [...]

La Guinness cake

...cioccolato e guinness! Sarò sincera: questa torta volevo farla da tempo, prima o poi salta fuori in qualunque sito, blog, ricettario. L'aspetto è davvero invitante e la sua preparazione un poco diversa dal solito. Si prepara appunto con la birra Guinness:di origine irlandese è scura, molto scura. Ha un sapore amaro, ma con un retrogusto [...]

Filetto alla Wellington

Regno Unito ... meno complicato di come pensavo! Incredibile che nonostante sia andata a Londra un numero ormai ragguardevole di volte, non avessi mai assaggiato il filetto alla Wellington. L'altra sera ho visto in tv come si prepara e le insidie che nasconde, quindi da allora mi frullava l'idea di farlo. Come sempre mi sono [...]

Le formagelle

… o pardulas! Qui si sente che il cambio di stagione è alle porte. Non piove da settimane e si susseguono splendide giornate di sole. In questi ultimi giorni di inverno la ricotta è buonissima. Oggi ho trovato quella di capra, ideale per fare questi dolcetti che volevo preparare da tempo. Si tratta di piccoli [...]

Plum-cake all’ arancia e rum

Sono arrivate le arance! Finalmente il mio frutto invernale preferito è arrivato sui banchi del mercato. Mi piacciono succose, adoro la scorza compresa la parte bianca: si chiama 'albedo' dal latino 'albus' cioè bianca. Ha un sapore amarognolo e la maggior parte delle persone la eliminano con certosina pazienza. Invece io la adoro e se [...]

‘Sweet leftover’ cake

... torta con ingredienti avanzati da un altra, ma in inglese è più carino! Come avevo anticipato dalla preparazione della crack-pie, mi è avanzato metà biscottone d'avena, un pochino di panna fresca e ben 5 albumi. Ho dato uno sguardo in dispensa, nello scaffale dei dolci, e ho cominciato ad aggiungere qualche altro ingrediente, buste [...]

Lasagnetta di zucchine

... quando ti avanza un pochino di besciamella e fuori c'è il temporale! Pioggia. Sono tre giorni che piove, sempre. Ieri è stata una giornata assurda, una bomba d'acqua si è abbattuta sulla mia città. Ha provocato molti disagi, strade impraticabili, chiusura delle scuole, interruzione per ore della corrente. Una tristezza... Quindi siamo per lo [...]

La Crack-pie

... quando ti innamori della storia di una ricetta! Durante il primo, durissimo, lockdown i libri e le series ci hanno aiutato a passare il tempo, distogliendo l'attenzione dai bollettini quotidiani sull'andamento della pandemia. Quando ho conosciuto la storia di questa torta me ne sono innamorata: per la giovane età della chef che l'ha inventata, [...]

La mia puttanesca

...un altro modo goloso di condire un piatto di pasta! Ci sono giorni in cui la fantasia latita e non ho neanche voglia di cucinare sempre le stesse cose. Capita anche a voi? Ecco, l'altra sera avevamo voglia di pasta... si ma come ti piacerebbe? chiedo alla dolce metà. Risposta: non so, fai tu. Indolente [...]

La ‘cioccolatosa’

Una piuma al cioccolato che si scioglie in bocca, provare per credere! Nei prossimi giorni proverò la ricetta di una torta alla quale facevo la corte da mesi. Nell'attesa voglio condividere con voi un'altra ricetta che si è rivelata davvero speciale. Facile da preparare, si conserva per giorni sotto la campana. Per colazione la consiglio [...]

Melanzane nane fritte

... con la menta! Se cercate un contorno un pò diverso, veloce, che si conserva per qualche giorno, questa ricetta è perfetta. E' talmente semplice che ero in dubbio se postarla o meno, ma è venuto fuori un contorno così buono che ho deciso di condividerlo. 8 melanzane nane menta fresca basilico fresco 4 spicchi [...]

Pomodori ripieni di riso

Il calendario dice che l'estate è finita. Ma qui abbiamo ancora il sole, caldo, e spero di riuscire ad avere ancora qualche giornata di mare davanti. Per scongiurare l'autunno ho deciso di preparare un piatto decisamente estivo, i pomodori ripieni di riso. E' un piatto goloso, semplice, molto profumato. Si può gustarlo tiepido o freddo [...]

Torta Madame

... due torte in una! Sono rientrata qualche giorno fa dalle vacanze barcaiole e, tempo 24 ore, il tempo è decisamente cambiato. Oggi piove e tira vento, la temperatura si è abbassata ma le previsioni sono ancora buone per la prossima settimana. Quindi, vista la giornata, ho ripreso in mano il mio quadernetto degli appunti: [...]

Torta fredda al pistacchio

... con granella di pistacchi direttamente dalla Sicilia!! Grande novità in famiglia! Un mese fa è arrivata Alegra, tanto sognata, voluta e quasi persa nella pandemia, ma finalmente eccola qua. Ormeggiata nel porticciolo vicino casa ha fagocitato tutte le nostre giornate, portandoci in giro, facendosi scoprire ed apprezzare ogni giorno di più. Qui la stavano [...]

Plumcake con le mele grattugiate

... la torta dei bambini! L'aspetto è volutamente rustico, proprio come deve essere la torta di casa! Alle prime festicciole in casa per i compleanni della prole, il numero degli adulti era sempre maggiore di quello dei bambini. Quindi il cosiddetto 'invito' doveva essere in parte per i grandi e una piccola parte appositamente leggero [...]

Polvorones

... dalla Spagna nuovi frollini! Mai avrei pensato che si potessero ottenere dei biscotti amalgamando solo burro e farina. In realtà questi deliziosi biscottini andrebbero impastati con lo strutto, come dice l'antica ricetta, ma mi scuso io non ho potuto e ho usato il burro. Ho un barattolo di polvere di anice stellato profumatissimo e [...]

Apple Pie

...dall'America ricordando nonna Papera! Vi ricordate la torta di nonna Papera? Se avete letto Topolino da piccoli la ricorderete: tonda, smerlata e con la cupola. E' la torta di mele tipica americana che a differenza della classica, morbida, è un guscio caramellato e croccante che racchiude le mele profumate alla cannella. Una delizia! Negli Stati [...]

Gazpacho

... dalla Spagna, olè! Il ricordo più bello legato a un gazpacho? No, non ero in Spagna... ma a Berlino. Era primavera, qualche anno fa. Appena arrivati ci ha accolto un caldo inaspettato, proprio caldo estivo, niente vento, si boccheggiava. Arrivati in albergo era ora di pranzo ormai e abbiamo deciso di mangiare un boccone [...]

Ravioli!

... impasto senza uova e poi tanta fantasia ! Dopo aver preparato i gyoza ho realizzato quanto fosse divertente preparare la pasta ripiena. Ma invece di fare la sfoglia classica con uova e farina ho voluto fare l'impasto senza uova e con la semola. E' un impasto che si stende con facilità, è più leggero [...]

Le Madeline

... les madelines, allez mes amies! Continuo a cercare idee e ispirazioni per nuove ricette, sono arrivata a postarne ben duecontosessantadue! In questo periodo vorrei approfondire il capitolo 'Ricette dal mondo'. Non posso partire dalle più, come dire, 'particolari': la dolce metà non è cosi disponibile alla scoperta di nuovi sapori soprattutto se troppo diversi [...]

Tatin alla provenzale

...la mia piantina di timo cresce bene! Questa ricetta l'ho trovata scarabocchiata nel mio 'quaderno delle idee'. E' un quaderno dove prendo appunti su ciò che leggo, sento o assaggio. Appunti che tengo lì, tutti insieme per non dimenticare. Ricordo di averla letta in una libreria in Costa Azzurra, oramai due anni fa. La Tatin [...]

Riso alla cantonese

... è arrivato, è arrivato!!! Non è bellissimo? Finalmente ho ricevuto il pacco. Ho tentennato, misurato, letto e riletto, direi studiato, per essere pronta. Ebbene sì... è arrivato il wok. E' bellissimo, acciaio inox, 33 cm. di diametro. Spettacolo! L'ho corteggiavo da mesi ma non mi decidevo per paura di sbagliare la misura, il materiale: [...]

I Cardinali

... dolci tipici della Sardegna! Questo dolce è pazzesco! Nella sua semplicità è davvero golosissimo. Non so perché non l'ho mai preparato. Semplicemente ho dimenticato la sua esistenza sino a qualche giorno fa: chiacchierando con le amiche è saltato fuori, non ricordo neanche il perché. Fatto sta che nei giorni seguenti ha continuato a frullarmi [...]

Carciofi alla romana

... quelli senza le spine! Appena raccolti... Stamattina verso l'ora di pranzo abbiamo ricevuto questi splendidi e freschissimi carciofi. Un omaggio del nostro vicino, oramai un amico.In questo periodo di poca socialità questi 'scambi' sono diventati una consuetudine: a volte suoniamo noi il campanello per far assaggiare qualche dolce o una ricetta nuova, a volte [...]

Queijadinhas

... muffins dal Brasil ! Ricordate l'ordine fatto on line di cocco rapè durante il lock-down?... ecco mettendo in ordine il mio 'scaffale dolci' è saltata fuori l'ultima busta, ancora perfettamente sigillata. E' ancora profumatissimo, ma urge usarlo, subito subito. Nella mia ricerca di nuove ricette, possibilmente al di fuori dei confini italiani, mio sono [...]

Acciughe e fiori di zucca

... nuova quiche, aspettando la primavera! Nonostante il tempo incerto, qualche cenno di primavera si vede. Asparagi, fragole e fiori di zucca padroneggiano comunque sui banconi al mercato. Adoro i fiori di zucca imbottiti di mozzarella e acciughina e fritti in pastella. Ma siccome di friggere spesso non ne ho voglia, ripiego nell'uso della pasta [...]

Tortini di mandorle

Il problema con le torte da colazione, a parte la linea, è che non durano più di qualche giorno. Con il passare del tempo, nonostante la campana che le isola, tendono a seccarsi e a perdere morbidezza. Se non siete tanti in famiglia è davvero un peccato... Pensando alla Caprese (https://unerboristaincucina.com/2019/03/08/la-caprese/) che resta umida per [...]

Cotton cake

La cheesecake made in Japan! Al secondo tentativo, ridotte le dosi al minimo... gooooolllll!! Chi la dura la vince! Dopo un pò di peripezie, che spero vi saranno d'aiuto, alla fine questo dolce non è così complicato. Mi ha fatto un pò dannare ma per colpa mia, la ricetta che segue è quella giusta, attenetevi [...]

Pasta e polpette

Pasta and meat balls Spaghetti o Linguine... stesso risultato! Cosa c'è di più avvolgente, consolatorio e goloso di una polpetta? E come si può resistere ad un buon piatto di spaghetti al sugo di pomodoro fresco? Ora se uniamo queste due leccornie il gioco è fatto: goduria pura! Questo piatto è molto famoso negli Stati [...]

I Gyoza (o Jiaozi)

... ravioli dall'Oriente! In questo periodo non si fa altro che pensare a come trascorrere il tempo, costretti a stare in casa più del solito: i libri, i giornali, un pò di tv, il computer, le 'chiacchiere da salotto fatte al telefono' come le ha definite un amico, aiutano. Ma dopo un anno hanno perso [...]

Torta salata con stufato

...meat pie from England! Peccato che il profumo non si senta nella foto! Oggi sono un pò nostalgica. Mi manca la prole e i viaggetti a Londra in primavera per stare un pò tutti insieme. Invece siamo di nuovo chiusi in casa, praticamente come un anno fa, ma con meno pazienza. Oggi non piove ma [...]

Gnocchetti di patate dolci

... colorati e sfiziosi! Con le quattro patate americane avanzate di ieri ho deciso di provare a fare degli gnocchi. E' un esperimento, un azzardo sulla scia di un non bene identificato entusiasmo per la materia prima! La consistenza di questo tubero, una volta bollito, è molto umido ma comunque farinoso. Non sarà facile lesinare [...]

Patate dolci in forno

Continua la mia escursione culinaria sui contorni. Oggi al mercato ho visto esposte in un bancone le patate dolci, erano bellissime, non ho resistito e ne ho preso un chilo. Avevo in programma di cucinare un arrosto 'morto'per la domenica e volevo accompagnarlo con un contorno diverso.(https://unerboristaincucina.com/2019/04/28/larrosto-della-domenica/) Le patate americane sono dolci, un pò come [...]

Pasta e patate

Doveva essere già primavera... Dovevamo essere tutti vaccinati o quasi... Dovevo essere a dieta inoltrata... E invece... Pioggia, vento, chiusi di nuovo in casa, freddino umido e la giornata che passa lenta. Cercando di ignorare il mio pessimo umore mi sono dedicata a una nuova ricetta, che, in quanto nuova, richiederà la mia massima attenzione, [...]

Panzerotti salati

... per una 'serata film!' Una scoperta deliziosa, assolutamente da rifare! Non so voi ma qui le serate film si susseguono ormai all'infinito. E se non è un film è una serie tv. Il tempo ormai è talmente dilatato che si fa fatica a cercare di avere un ordine durante la giornata. Perciò la serata [...]

Scarola in padella

... contorno veloce ma sfizioso! Verdure, verdure, verdure. Questo è il periodo giusto per mangiarne tante, con il prossimo arrivo della bella stagione è ora di depurarsi, alleggerendo la dieta. Saltarle in padella può essere una variante alle solite insalate miste. Al mercato ho preso un bel cespo di scarola liscia, freschissima. Va lavata molto [...]

Insalata di cavolo cappuccio

Oggi al mercato era un tripudio di cavoli, viola, cappuccio, verza, cavolfiore, cavolo cinese. Anni fa preparavo spesso un insalata che questa mattina mi è tornata in mente: veloce, sana e molto particolare. La preparo se posso un ora prima di gustarla perché il condimento ammorbidisce leggermente la verdura, provatela sono sicura che sarà una [...]

Zeppole di Carnevale

... e scusate il ritardo! Mentre apparecchiavo per la cena l'altra sera un improvviso profumo di zeppole ha pervaso la cucina. Con la dolce metà ci siamo guardati e praticamente all'unisono abbiamo esclamato "...mmm che buone le zeppole!" Il giorno dopo ho acquistato ciò che mi mancava e ho deciso di prepararle io invece di [...]

Crema al salmone

... da un avanzo di salmone al cartoccio! Capita a volte che da un avanzo e con un pò di fantasia vengano fuori delle ricettine sfiziose. E' quello che ho combinato l'altra sera. A pranzo avevo fatto un bel pezzo di salmone al cartoccio (https://unerboristaincucina.com/2019/03/14/trancia-di-salmone/) cotto semplicemente con sale e pepe e succo di limone. [...]

Peperoni d’inverno

Oggi mi sono svegliata con la voglia di cucinare qualcosa di nuovo. In questi giorni che si ripetono stancamente più o meno tutti uguali sempre più incerti, la cucina come sempre è il mio rifugio. Però poi finisco per cucinare sempre le stesse cose: oggi al mercato mi sono resa conto che la mia spesa [...]

Pennoni con i broccoli

Ho scoperto una marca di pasta pazzesca, Setaro, da Torre Annunziata (NA). Uno spettacolo! Tra i vari formati che ho provato le penne rigate, in formato maxi, sono davvero perfette per raccogliere la salsa, qualunque essa sia. Sono particolarmente rugose e tengono bene la cottura. Stamattina al mercato ho comprato i broccoli, erano freschissimi, di [...]

Sformato di verza

...ora detox con verdure, verdure e poco più! Il cavolo verza ha attirato la mia attenzione sul bancone del fruttivendolo al mercato stamattina. Freschissimo, con tutte le sfumature del verde: da quello più scuro sulle foglie esterne a quello chiarissimo nel cuore della sua corolla. Uno spettacolo! Non lo cucino spesso, un pò per l'odore, [...]

Torta ‘babà’

Il babà è un dolce tipico napoletano, un impasto leggerissimo, una nuvola, che assorbe, una volta cotto, una bagna al rum. Dalla forma caratteristica, come un cappello da chef, è un dolce molto particolare, anche se personalmente non lo amo molto. Qualche giorno fa ho scoperto l'esistenza della torta 'babà'. Una nuvola gialla, spugnosa, pronta [...]

Cruffins

O brioche sfogliata... Ci risiamo. La nuova ondata di pandemia è arrivata da alcune settimane. Questa volta non siamo ancora costretti a stare a casa ma per chi può è vivamente consigliato. Non abbiamo mai abbassato la guardia e per ora stiamo bene fisicamente, ma devo confessare che nello spirito sono un pò stanca, scarica [...]

Pan grattato a modo mio

... e come 'sublimare' un petto di pollo! Oggi ho preparato il mio solito vasetto con il trito di prezzemolo e aglio pronto all'uso. Stavolta però ne ho preparato un pò di più e quindi, una volta riempito il vasetto apposito, mi sono ritrovata con almeno quattro cucchiai di trito in esubero. Che fare? Un [...]

Biscotti antichi

...cotti in due volte! Semplici e buonissimi! Quando ero piccola nella panetteria sotto casa vendevano dei biscotti a forma di fiore, grossi e scuri. Ricordo che una mattina una cliente prima di noi, anziana, ha chiesto al panettiere se erano quelli 'all'antica' e lui ha risposto di sì. 'Ma li hai fatti tu? O tua [...]