Lasagnetta di zucchine

… quando ti avanza un pochino di besciamella e fuori c’è il temporale!

Pioggia. Sono tre giorni che piove, sempre. Ieri è stata una giornata assurda, una bomba d’acqua si è abbattuta sulla mia città. Ha provocato molti disagi, strade impraticabili, chiusura delle scuole, interruzione per ore della corrente. Una tristezza…

Quindi siamo per lo più chiusi in casa, non fa particolarmente freddo, a parte l’umidità, in felpona e ciabatte si sta benissimo e all’asciutto ! Come sempre cucinare salva le mie giornate e soprattutto il mio umore. Durante il mio recente viaggetto in Svizzera (non vedevo il mio papà da un anno e mezzo) mi sono regalata due coltelli nuovi… uno spettacolo! Un coltello che taglia bene in cucina cambia la vita, eccome.

Non vedendo l’ora di provarli ho messo insieme: un avanzo di besciamella, che era davvero ben riuscita, qualche fetta di prosciutto cotto avanzata dalla quiche di cipolle dell’altro giorno, una decina di piccole zucchine e vai… affettiamo!

10 zucchine medie

4 fette di prosciutto cotto

300 ml. di besciamella (https://unerboristaincucina.com/2019/02/19/la-besciamella/)

4/5 cucchiai di parmigiano

10 foglie di basilico

Per prima cosa ho lavato bene le zucchine, le ho asciugate e con il mio super nuovo coltello le ho tagliate a fette per lungo. Le ho disposte sulla teglia foderata di carta forno, ho salato e cosparso con poco olio. Ho infornato a 200 gradi sino a che non si sono colorate per bene.

Ho preso una pirofila, ho unto il fondo e i lati con poco olio, aiutandomi con il pennello. Ho aggiunto un pochino di besciamella sempre sul fondo e, appena pronte, ho disposto il primo strato di zucchine, poi un pochino di besciamella, il parmigiano e le fette di prosciutto cotto.

Quindi di nuovo uno strato di zucchine, la besciamella, il parmigiano e le fette di prosciutto, un pochino di besciamella, le foglie di basilico. Ultimo strato di zucchine, ancora la besciamella e infine il parmigiano.

Pronte per il forno…!

Ho infornato a 180 gradi, ventilato per circa 30 minuti e quando la superficie si è ben dorata ho spento e fatto riposare.

Ottime…praticamente spazzolate.

Una delizia vi assicuro, avevo preparato una frittata di piselli di rinforzo… restata intonsa. Le zucchine le abbiamo mangiate, con scarpetta compresa!

2 risposte a "Lasagnetta di zucchine"

I commenti sono chiusi.