Plumcake con le mele grattugiate

… la torta dei bambini!

L’aspetto è volutamente rustico, proprio come deve essere la torta di casa!

Alle prime festicciole in casa per i compleanni della prole, il numero degli adulti era sempre maggiore di quello dei bambini. Quindi il cosiddetto ‘invito’ doveva essere in parte per i grandi e una piccola parte appositamente leggero per i bambini. Questa torta, tra le prime che ho preparato da mamma, è la torta per i piccoli e che piace molto anche ai grandi. Non uso né burro né altri latticini.

E’ il dolce che ho portato anche all’asilo per festeggiare con le maestre e i compagnetti. Le mele vanno sbucciate e poi grattugiate nell’impasto, il resto sono gli ingredienti più semplici: farina, uova e zucchero di canna.

Oggi uso lo stampo da plumcake e aggiungo un pochino di cannella o delle gocce di cioccolato. Ma lo stampo in silicone questa volta mi ha tradito o meglio ho dimenticato la regola d’oro delle teglie in silicone: mai togliere il dolce dalla teglia prima che sia del tutto freddo. In caso contrario è sicuro che la torta si romperà!

Il patatrac!

A parte questo ‘incidente’ ecco come l’ho preparata…

3 mele sbucciate e grattugiate

250 gr. di farina 00

125 gr. di zucchero di canna

60 ml. di olio di semi

1 bustina di lievito in polvere per dolci

1 cucchiaino di cannella (facoltativo)

gocce di cioccolato(facoltativo)

noci tritate (facoltativo)

A parte il profumo, che è già una coccola, resterà umida per giorni!

Ho cominciato frullando a lungo le uova intere con lo zucchero, ho quindi aggiunto le mele grattugiate, l’olio e, nel mio caso, la cannella. Ho setacciato la farina con il lievito e l’ho aggiunta al resto poco per volta per amalgamare bene il tutto. Ho versato nello stampo e infornato a 170 gradi ventilato per circa 40 minuti. Sarà un impasto abbastanza liquido quindi è meglio per sicurezza fare la prova stecchino.

Lasciate che si freddi e trasferite il dolce nel piatto, potete cospargere di zucchero a velo. Io la preferisco così ‘nuda’, rustica come deve essere la torta fatta in casa!