… con granella di pistacchi direttamente dalla Sicilia!!

Grande novità in famiglia! Un mese fa è arrivata Alegra, tanto sognata, voluta e quasi persa nella pandemia, ma finalmente eccola qua. Ormeggiata nel porticciolo vicino casa ha fagocitato tutte le nostre giornate, portandoci in giro, facendosi scoprire ed apprezzare ogni giorno di più.

Quindi le mie giornate sono dedicate praticamente solo a lei o quasi. In più con questo caldo allucinante accendere i fornelli è davvero una croce.
Alegra, nome scelto dal saluto engadinese, è arrivata dalla costa veneta timonata dal suo armatore, la dolce metà, e tre amici. Hanno visitato Lipari, Alicudi, Stromboli, Ustica. Sono arrivati con chili di origano meraviglioso, capperi squisiti e una granella di pistacchi fantastica. Nel frattempo, per l’occasione, è arrivata anche la prole in visita per qualche giorno a testare la nuova arrivata.

Vivere il mare con la barca, soprattutto se a vela, è un esperienza davvero bellissima. Il vento ti spinge, butti l’ancora e fai un bagno nell’acqua cristallina. Puoi pescare o solo andare a vedere cosa c’è sott’acqua. Poi puoi prendere il sole, mangiare qualcosa. La sera torni in porto o passi la notte in rada se il tempo lo permette. Un paradiso!
Insomma presa da questi nuovi ritmi e nuove priorità ho inventato una torta velocissima, tipo cheesecake, senza cottura per rendere onore a questi pistacchi profumatissimi e ai festeggiamenti per Alegra.
Ecco come l’ho preparata:
Per il ‘guscio’:
250 gr. di biscotti tipo Digestive
130 gr. di burro fuso
Per la crema:
100 gr. di mascarpone
100 gr. di formaggio spalmabile
200 ml. di panna fresca
2 cucchiai di zucchero a velo
Per guarnire:
100 gr. di cioccolato fondente fuso in 50 ml. di panna fresca
Una manciata di arachidi caramellate
Ho sbriciolato con il mixer i biscotti e li ho impastati con il burro. Dopo aver foderato il fondo di una teglia con cerniera con la carta forno ho creato con la ‘frolla’ di biscotti e burro il guscio aiutandomi con il palmo delle mani e con i polpastrelli, ricavando anche un piccolo bordo, e ho messo in frigo per un paio d’ore.

Nel frattempo ho messo in padella la granella di pistacchi e li ho fatti tostare a fuoco medio. Non vi dico il profumo che hanno rilasciato in tutta la casa!

Ho amalgamato il formaggio e il mascarpone con la panna fresca usando il frullino. In ultimo ho aggiunto i pistacchi quasi freddi. Ho riempito con questa crema deliziosa la tortiera ed ho rimesso in frigo.
Ho sciolto il cioccolato con la panna e appena si è intiepidito ho schizzato la torta con un cucchiaino, come guarnizione. Ho aggiunto qua e là le arachidi caramellate ed l’ho riposta in frigo, almeno tre ore, sino al momento di portarla in tavola.

Il giorno dopo l’ho portata in barca… ancora meglio!!