L’arrosto della domenica

Avete presente la cocotte? La pentola per gli arrosti, in ceramica o in terracotta. A casa mia era di ghisa nera, ovale, bellissima. Nei miei ricordi la vedo sul fuoco a sobbollire piano piano con il coperchio a metà, quel profumo delizioso che già dall’ora della colazione permeava la cucina e ti diceva che era domenica!

La ricetta non è particolarmente originale ma nella mia famiglia è un amatissima tradizione, quanto il sugo di pomodoro per la pasta o la torta di mele. Il suo profumo ha accompagnato i pranzi della domenica in famiglia da quando ero piccola, mia mamma lavorava e solo il fine settimana aveva il tempo di prepararlo.

Con quel sughetto denso e scuro così saporito, era rigorosamente accompagnato dalla purea di patate, o ‘purèe’ alla francese come lo chiamava la nonna…….quanti ricordi!

1 girello di vitella

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

1 bicchiere di vino rosso

acqua

Girello di vitella

In una cocotte versate poco olio extra, non da coprire il fondo, e accendete il fuoco a medio calore. Salate e pepate per bene il girello e adagiatelo nella pentola. Fate dorare bene, quasi bruciare, in ogni sua parte. A questo punto abbassate il fuoco e irrorate con il vino.

Ora aumentate il fuoco e fate così evaporare la parte alcolica. Ora potete aggiungere dell’acqua sino a a metà girello, coprite a metà la cocotte con il suo coperchio, abbassate al minimo il fuoco e fate cuocere sino a che il sugo non si sarà ristretto, sarà denso e scuro. Una volta freddo potete affettare la carne e irrorarla con il suo strepitoso intingolo. Scaldate e servite….. con un bel purèe de pommes de terre!!