
Nei prossimi giorni proverò la ricetta di una torta alla quale facevo la corte da mesi. Nell’attesa voglio condividere con voi un’altra ricetta che si è rivelata davvero speciale. Facile da preparare, si conserva per giorni sotto la campana. Per colazione la consiglio a chi adora, come me, il cioccolato e deve stare attento alle calorie: infatti non prevede l’uso di burro, di tuorli, di latte. E’ perfetta sia inzuppata che non, si mantiene umida e soffice a lungo, insomma un trionfo.
Mi capita spesso che preparando un dolce mi avanzino gli albumi… buttarli mi secca sempre un pò. Ho fatto una ricerca in merito e considerando quante poche calorie contiene un albume d’uovo (circa 18) dovremmo usarli di più, soprattutto nei dolci. Ho trovato questa ricetta tempo fa , non ricordo chi l’abbia postata e mi scuso in anticipo per non potermi congratulare. Va benissimo per utilizzare gli albumi in eccedenza, con poco zucchero di canna e pochi ingredienti in più, otterrete una sorta di sponge cake molto cioccolatosa ma leggerissima! Ecco come l’ho preparata:
6 albumi
1 pizzico di sale
150 gr. di zucchero di canna
90 gr. di olio di semi di girasole
120 gr. di acqua
200 gr. di farina
50 gr. di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci

Ho montato a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. In un altra ciotola ho frullato il resto degli ingredienti, avendo prima setacciato la farina con il lievito ed il cacao. In ultimo ho unito gli albumi montati, con delicatezza dal basso verso l’alto.
Ho foderato una teglia da 24 cm. con la carta forno ed ho rovesciato il composto ottenuto. Ho infornato a 180 gradi ventilato per circa 35 minuti, vale sempre la prova stecchino!
Una volta tiepida ho cosparso con poco zucchero a velo, pronta!

Il terzo giorno è ancora morbida e umida, pur non essendo farcita si scioglie in bocca, provatela e sentirete che goduria!!