Pasta e polpette

Pasta and meat balls

Spaghetti o Linguine… stesso risultato!

Cosa c’è di più avvolgente, consolatorio e goloso di una polpetta? E come si può resistere ad un buon piatto di spaghetti al sugo di pomodoro fresco? Ora se uniamo queste due leccornie il gioco è fatto: goduria pura!

Questo piatto è molto famoso negli Stati Uniti ma da noi è un pò snobbato. A casa mia fa impazzire i bambini e non solo. Il segreto è che le polpette devono essere maxi e fritte leggermente, il sugo perfetto e abbondante, la pasta cotta al dente.

Per i più scettici consiglio di buttarsi solo sulle polpette: sarà un goloso secondo piatto, ma avranno il divieto di fare la scarpetta, così capiranno quanto lo spaghetto ci stia a pennello!

Per 10 polpette (meat balls)

600 gr. di polpa di manzo macinata

1/2 cipolla tritata

1 cucchiaio di aglio e prezzemolo tritati

1 pizzico di noce moscata

1 pizzico di paprika dolce

1 uovo intero

1/2 bicchiere di latte

Pan grattato

sale e pepe nero

Per la salsa

600 gr. di pomodori datterini

2 spicchi d’aglio

1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva

1 presa di sale

10 foglie di basilico

(https://unerboristaincucina.com/2019/02/20/lo-spaghetto-al-pomodoro/)

Preparo l’impasto delle polpette amalgamando tutti gli ingredienti con le mani. Lo faccio per cinque minuti buoni, il tutto dovrà essere uniforme e non troppo asciutto. Se ho della mollica di pane la ammollo nel latte, in caso contrario uso il pan grattato per ‘asciugare’ l’impasto. L’importante è che risulti morbido ma compatto.

Formo la polpetta: in questo caso dovrà essere grande, al limite di quanto possiate tenerla in una mano. La faccio rotolare sul pan grattato e poi in padella, dove ho fatto scaldare un dito d’olio di semi. Faccio dorare le meat balls in tutte le parti e poi le adagio su un letto di sugo.

Metto ancora sugo sopra e poi a voi la scelta: con le patate al forno avrete un goloso secondo. Ma se volete strafare e conquistare chiunque buttate gli spaghetti e… buon appetito!!!

Potete cuocere le polpette direttamente nel sugo ma evitate di rotolarle nel pan grattato!

2 risposte a "Pasta e polpette"

I commenti sono chiusi.