… impasto senza uova e poi tanta fantasia !

Dopo aver preparato i gyoza ho realizzato quanto fosse divertente preparare la pasta ripiena. Ma invece di fare la sfoglia classica con uova e farina ho voluto fare l’impasto senza uova e con la semola. E’ un impasto che si stende con facilità, è più leggero e si chiude benissimo sia a mano che con le mie nuovissima formine!

Solitamente si farciscono con ricotta e spinaci, ma questa volta volevo un ripieno diverso dal solito, magari un pochino azzardato, ma in fondo non è provare nuove cose la parte più bella e intrigante del cucinare? Al mercato avevo acquistato della ricotta freschissima e del gorgonzola bello cremoso. Nel cassetto del frigo dedicato alla verdura giaceva un cespo di radicchio… e sono partita!
Per la pasta:
350 gr. di semola rimacinata
220 ml. di acqua tiepida
2 cucchiai di olio extra
2 pizzichi di sale
Ho cominciato ad impastare tutti gli ingredienti in una ciotola ed appena si è compattato l’impasto ho continuato a lavorarlo sul piano di lavoro. Ho continuato per dieci minuti buoni, sino a renderlo elastico ed omogeneo.
Come per gli gnocchi, ho creato prima il filoncino, ho diviso in parti grandi come uno gnocco e con il matterello ho formato i dischi.

Il ripieno:
1/2 cespo di radicchio tondo tagliato fine
(che ho saltato in padella con due spicchi d’aglio in camicia e poco olio)
250 gr. di gorgonzola cremoso
120 gr. di ricotta
Ho amalgamato quindi i formaggi con il radicchio saltato in padella, ho frullato e il mio ripieno era fatto.

Ho riposto i miei ravioli in un vassoio cosparso di semola e li ho surgelati. Tranne qualcuno che ho voluto provare subito, semplicemente friggendoli!

Li ho cosparsi di parmigiano e assaggiati… perfetti, radicchio e gorgonzola erano bilanciati. Per la salsa ho in mente una fonduta di cipolla bianca e parmigiano…(https://unerboristaincucina.com/?p=6465)


E’ venuto fuori un piatto goloso, insolito, assolutamente da rifare!! Provare per credere…