Polvorones

… dalla Spagna nuovi frollini!

Mai avrei pensato che si potessero ottenere dei biscotti amalgamando solo burro e farina. In realtà questi deliziosi biscottini andrebbero impastati con lo strutto, come dice l’antica ricetta, ma mi scuso io non ho potuto e ho usato il burro. Ho un barattolo di polvere di anice stellato profumatissimo e ho trovato questa ricetta cercando un modo per adoperarla.

Sono biscotti tipici del Natale in Spagna, aromatizzati con l’anice appunto, spezia o liquore, e la cannella. Sono talmente friabili che una volta in bocca si ‘polverizzano’ ed ecco spiegato il loro nome.

L’altra particolarità che mi ha colpito è che la farina e le mandorle tritate vanno tostate in forno o in padella prima di essere usate… strano no?

Quindi vediamo come si preparano…

Per circa 40 biscotti piccoli

200 gr. di farina bianca 00

60 gr. di mandorle sgusciate e tritate

60 gr. di zucchero a velo

140 gr. di burro morbido

1/2 cucchiaino di cannella

1 cucchiaio di anice in polvere ( o di liquore all’anice)

1 pizzico di sale

scorza di limone (facoltativa perché non l’ho trovata in tutte le ricette!)

Per prima cosa ho foderato la teglia con la carta da forno. Ho tritato le mandorle con il tritatutto e le ho amalgamate in una ciotola con la farina; ho distribuito la miscela ottenuta sulla teglia e messo ad asciugare in forno a 130 gradi per una mezzora. Ogni tanto ho rimestato perché non prendesse colore.

Nel frattempo ho pesato e spezzettato il burro in una ciotola con il sale, lo zucchero e le spezie. Da qui che la farina si è raffreddata il burro era bello morbido e facilmente lavorabile.

Ho quindi aggiunto le farine al burro ed ho impastato con le mani: inizialmente tenderà a sbriciolarsi ma poi si unirà in un unico blocco d’impasto.

L’ho riposto in frigo a riposare per una decina di minuti. Con l’aiuto di due fogli di carta forno ho steso con il matterello l’impasto non troppo sottile e con un piccolo coppa pasta ho ricavato i biscotti.

Ho cotto in forno già caldo a 180 gradi per circa 10 minuti… non devono colorarsi troppo!

Ho cosparso di zucchero a velo una volta raffreddati e riposti in biscottiera… sono davvero friabili, profumati, golosissimi, uno tira l’altro! E anche carini da vedere!