La Caprese

Per chi ama il cioccolato questa è la sua torta. La mia ricetta è quella del pasticcere napoletano Sal De Riso. In uno dei miei giretti per librerie nel settore ‘cucina’, ho visto il libro. Tra tutte le ricette pazzesche questa è quella che mi ha rapito: l’uso della farina di mandorle, il dover montare burro e zucchero a velo, niente lievito…… dovevo provarla assolutamente. E così ho fatto. Non ha farina di grano, quindi può essere gustata anche da chi ha un problema di intolleranze. La considero la torta al cioccolato per eccellenza……dopo la Foresta Nera naturalmente.

La mia caprese con topping di cioccolato

200 gr. di cioccolato fondente grattugiato

125 gr. di burro morbido

250 gr. di farina di mandorle

100 gr. di zucchero a velo

3 tuorli d’uovo

3 albumi montati a neve fermissima

40 gr. di zucchero semolato

25 gr. di fecola di patate

25 gr. di cacao in polvere

Lavorate a lungo, con il frullatore o meglio con la planetaria, lo zucchero a velo con il burro. Essendo un dolce senza lievito è necessario che albumi e la crema di burro siano montati bene.

Ora unite i tuorli e mescolate. Unite la farina di mandorle, poi la fecola e il cacao in polvere setacciati insieme. Adesso potete aggiungere gli albumi montati a neve con lo zucchero semolato. Devono essere montati molto, a neve fermissima. Infine unite al composto il cioccolato fondente grattugiato.

‘L’ultima fetta………’

Versate nella tortiera foderata di carta forno e mettete a cuocere a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta sfornata e raffreddata potete guarnirla con zucchero a velo, o un topping di cioccolato, o sottili fettine di mandorle tostate.

Potete usare anche la panna montata, ma non zuccheratela. Io la servo a parte per chi dovesse gradire, ma non è assolutamente necessaria.

2 risposte a "La Caprese"

I commenti sono chiusi.