Acciughe e fiori di zucca

… nuova quiche, aspettando la primavera!

Nonostante il tempo incerto, qualche cenno di primavera si vede. Asparagi, fragole e fiori di zucca padroneggiano comunque sui banconi al mercato. Adoro i fiori di zucca imbottiti di mozzarella e acciughina e fritti in pastella. Ma siccome di friggere spesso non ne ho voglia, ripiego nell’uso della pasta fillo o sfoglia per racchiuderli e poi li passo in forno.

Questa volta invece ho voluto provare qualcosa di nuovo, svuotare un pò il frigo e, con la pasta sfoglia come contenitore, ho liberato la fantasia!

Per una teglia da 20/22 cm. con bordi alti

1 rotolo di pasta sfoglia tonda

1 decina di fiori di zucca (togliete il pistillo all’interno o risulteranno amari)

100 gr. di prosciutto cotto a fette

6 fette di formaggio da toast (evitate le sottilette meglio emmental)

10 acciughe sott’olio

3 uova

100 gr. di formaggio spalmabile

100 gr. di ricotta

sale e pepe

Ho proceduto come sempre alla preparazione della quiche: ho steso la pasta sfoglia, ho coperto il fondo con il prosciutto e poi sopra le fette di formaggio.

Ho aperto i fiori di zucca, ho messo un acciuga sott’olio dentro ad ognuno e li ho disposti a raggiera sopra il formaggio.

Ho separato i tuorli dagli albumi. Ho amalgamato i tuorli, salati e pepati, prima con il formaggio e dopo con la ricotta. Ho montato a neve ferma gli albumi e li ho uniti ai tuorli con delicatezza, dal basso verso l’alto.

Ho versato il tutto sui fiori di zucca ripieni. Ho usato i fiori rimasti per guarnire ed ho infornato a 180 gradi ventilato per 35/40 minuti. Prova stecchino come sempre.

Con una bella insalata fresca non male come pranzetto!