… quando la tv era in bianco e nero, come la pubblicità!

Ero piccolissima quando alla tv le pubblicità erano proprie vere storie: chi ricorda il Carosello? L’immagine della nonna che prepara una torta altissima con l’ausilio del noto lievito per dolci per me era una visione celestiale. Non tanto per il dolce in sé, ma per l’immagine di una famiglia che era abbastanza diversa dalla mia. Mia nonna lavorava, mia madre lavorava e i dolci preparati in casa erano una rarità. Perciò ogni volta che vedo la bustina del lievito per dolci sorrido e, fruste alla mano, preparo questa torta, come si faceva una volta, senza grande innovazione, con i classici ingredienti, ma con il gusto delle cose buone e semplici, che da bambina mi hanno affascinato.

Per uno stampo da ciambella da 22 cm.
250 gr. di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr. di zucchero
120 ml. di latte
2 uova intere
60 gr. di burro
scorza di limone q.b.
estratto di vaniglia q.b.
1 pizzico di sale

La cosa fantastica di questo dolce è che metti tutto nella ciotola, frulli sino ad amalgamare bene il tutto, versi nella tortiera e inforni a 180 gradi ventilato. Punto, niente chiare d’uovo da montare, lieviti da setacciare: veloce, semplice. Poi se usi uno stampo in silicone non ti devi neanche preoccupare di ungere, foderare con carta forno o altro!

E’ la torta della colazione, da inzuppare nel caffè o nel caffellatte … dolce, profumata, semplicemente buonissima!!

Bravissima dalla tua mamma
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"