Oggi mi sono svegliata con la voglia di cucinare qualcosa di nuovo. In questi giorni che si ripetono stancamente più o meno tutti uguali sempre più incerti, la cucina come sempre è il mio rifugio. Però poi finisco per cucinare sempre le stesse cose: oggi al mercato mi sono resa conto che la mia spesa [...]
Categoria: SALSE
Zucchine, il pesto.
Il calendario dice che l'estate sta finendo, il caldo si è attenuato, ma non poi tanto. Ora le giornate sono più corte, fa buio prima, anche la luce è diversa, il mare è diverso, spesso spazzolato dal vento di scirocco, ma è ancora estate! Ieri sera spaghettata dell'ultimo momento. Faceva ancora troppo caldo per rifugiarsi [...]
Arista alla crema
...di cipolle e carote! Oggi ho acquistato un bel pezzo di arista di maiale con l'idea di prepararla al latte. Ma una volta a casa ho deciso di cambiare un pò, tanto per provare. Ho trovato ricette per prepararla al forno, ma siccome è un taglio abbastanza asciutto, le ho scartate per non dover lardellare [...]
Sa fregula incasada
O come ottimizzare un ottimo, ma enorme, rotolo di salsiccia! In questo folle periodo di reclusione, oltre un mese oramai, tutto comincia a prendere un senso diverso. Anche postare ricette diventa quasi imbarazzante, perché ti rendi conto che ci sono famiglie che non hanno più la possibilità di fare la spesa. 'Chiusa in casa in [...]
Il mio guacamole
Quando trovo l'avocado alla giusta maturazione esulto, anche se a volte è maturo da fuori e una volta aperto sarà marcio dentro. Ma essendo un prodotto di importazione può capitare. Invece in Svizzera, non capisco come o perché, tutta la frutta esotica è sempre buonissima. Avocado, mango, papaya, sono sempre a giusta maturazione pur essendo [...]
Il pesto……. ma di sedano.
Click on page 2 for the English version. Usiamo il sedano per il sugo, per il brodo, nei piatti di cruditè......che altro? Nell'insalata, nella caponata, la costola tuffata nel gorgonzola o in una mousse. Usarlo come ingrediente principale per condire la pasta è stata una piacevolissima sorpresa. Prima di tutto perché ogni volta che lo [...]
Il mio pesto
Click on page 2 for the English version Il profumo del basilico fresco è una costante nella mia cucina, non sempre riesco ad avere la pianta a disposizione ma al mercato trovo sempre un mazzo appena raccolto, lo metto in acqua come i fiori e mi dura più giorni. A volte ha anche radicato! Il [...]
Il sugo di pomodoro ‘invernale’
A differenza del pomodoro fresco, il sugo che io chiamo 'invernale' prevede l'uso dei pelati. La frase 'Devo mettere su il sugo' o anche ' Qualcuno mi gira il sugo?' è un ricordo della mia infanzia e credo anche della vostra. Era un incombenza che sottintendeva che si stava in casa a sorvegliare il sugo [...]
Il sugo al pomodoro
Confesso che questa ricetta non volevo inserirla. 'Questa salsa di pomodoro è conosciuta da chiunque, la sa fare anche un bambino di 5 anni!', ho detto. Ma la mia dolce metà ne va matto e ha insistito tantissimo. Secondo lui, che 'cucina' solo uova fritte o al tegamino o patate fritte, non tutti la conoscono [...]
La besciamella
Da piccola, quando in casa si preparava la besciamella, gironzolavo in cucina per accaparrare il mestolo e il pentolino prima che venisse lavato. Il sapore del burro salato e della noce moscata era una goduria, soprattutto se poco prima di pranzo. La ricetta mi ha dato qualche problema perché l'ho preparata sempre ad occhio. Riportare [...]