
A differenza del pomodoro fresco, il sugo che io chiamo ‘invernale’ prevede l’uso dei pelati. La frase ‘Devo mettere su il sugo’ o anche ‘ Qualcuno mi gira il sugo?’ è un ricordo della mia infanzia e credo anche della vostra. Era un incombenza che sottintendeva che si stava in casa a sorvegliare il sugo che stracuoceva. I tempi di cottura variano a seconda dei gusti e delle abitudini. Mia madre viaggiava sul paio d’ore. Una volta pronto veniva riposto in frigo, a disposizione per la settimana. Non mancava mai, come il parmigiano, gli spaghetti e il pane. Avrà un colore scuro e sarà abbastanza concentrato. Io lo faccio così…..
1 kg. di pelati
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
2 carote
una piccola costola di sedano
olio extravergine
sale
zucchero ( solo se occorre)
Preparate il trito delle verdure bello sottile, con l’olio fate soffriggere a fuoco medio. Quando la cipolla è trasparente aggiungete i pelati. Ora coprite parzialmente, abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere almeno 40 minuti. .
Quando la consistenza del sugo vi soddisfa, spegnete e aggiustate di sale. Nel caso sia troppo ‘agro’ potete aggiungere un pizzichino di zucchero.
