
Il calendario dice che l’estate sta finendo, il caldo si è attenuato, ma non poi tanto. Ora le giornate sono più corte, fa buio prima, anche la luce è diversa, il mare è diverso, spesso spazzolato dal vento di scirocco, ma è ancora estate!
Ieri sera spaghettata dell’ultimo momento. Faceva ancora troppo caldo per rifugiarsi nel confort di una amatriciana o una carbonara. In frigo avevo delle zucchine, qualche costola di sedano … la menta è rifiorita nel vaso, e vada per il pesto di zucchine: veloce, si prepara a freddo, freschissimo. Troverete in giro la ricetta, con qualche variante, quella che segue è la mia versione, con la menta fresca e i pinoli.

Per 500 gr. di pasta
3 zucchine medie
10 foglie di menta fresca
1 spicchio d’aglio (sbucciato)
qualche foglia di basilico
1 costola di sedano
pinoli a piacere ( ma vanno bene anche le mandorle o le noci)
100 gr. di parmigiano grattugiato (o pecorino)
sale grosso
olio extra vergine di oliva

Ho tagliato per lungo le zucchine e poi a tocchetti, eliminando un pò di semini da alcune. Ho messo tutto nel tritatutto con un pizzico di sale grosso, la menta, il basilico, l’aglio e i pinoli. Ho fatto andare le lame a singhiozzo e poi ho aggiunto il formaggio, la costola di sedano a tocchetti e l’olio.
Ho fatto andare il tritatutto sino ad ottenere una giusta cremosità. Fatto!
Questo pesto è buonissimo con la pasta, ma con le bruschette, o un piatto di affettati, delle verdure in pinzimonio, è perfetto.

Poi è finita che lo spaghetto l’ho fatto burro e acciughe e il pesto di zucchine è finito spalmato sulle bruschette per l’aperitivo. Spazzolato!
Buonissimo 🧁
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, una rivelazione!
"Mi piace""Mi piace"