
Oggi mi sono svegliata con la voglia di cucinare qualcosa di nuovo. In questi giorni che si ripetono stancamente più o meno tutti uguali sempre più incerti, la cucina come sempre è il mio rifugio.
Però poi finisco per cucinare sempre le stesse cose: oggi al mercato mi sono resa conto che la mia spesa settimanale non varia molto, anzi è abbastanza ripetitiva, soprattutto con la frutta e la verdura. Presa dallo slancio mattutino di voler preparare qualcosa di nuovo ho acquistato dei peperoni. Lo so che non sono di stagione e che il sapore è più ‘leggero’ rispetto a quelli estivi, ma l’idea era di fare una salsa per poi condire una lasagnetta. Piatto unico, leggero e goloso. Ecco come ho fatto:
2 peperoni gialli
2 peperoni rossi
500 gr. di pomodori datterini
3 spicchi d’aglio
1 cucchiaio abbondante di capperi sotto aceto
1 manciata abbondante di maggiorana fresca
Olio extra vergine di oliva
sale
Ho lavato i peperoni, li ho privati di tutti i semi e tagliati poi a larghe fette. Ho lavato anche i pomodori e sbucciato l’aglio.
In una padella ho fatto colorire l’aglio con poco olio, ho aggiunto i peperoni. Ho unito anche i pomodori tagliati in due. Quando hanno preso calore ho aggiunto i capperi, la maggiorana e ho aggiustato di sale. Ho fatto cuocere a fuoco medio sino a che i peperoni non si sono ammorbiditi.
A questo punto ho frullato la salsa e l’ho fatta raffreddare. Nel frattempo ho fatto una besciamella (https://unerboristaincucina.com/2019/02/19/la-besciamella/)
Ho unto il fondo di una pirofila con poco burro e ho cominciato a fare gli strati. Ho usato delle lasagne fresche già pronte (tipo sfoglia velo). Ho quindi coperto il fondo con la pasta, poi la salsa, qualche cucchiata di besciamella e un poco di parmigiano grattugiato. Così sino ad esaurire gli ingredienti. Ho cotto in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Ho sfornato e lasciato intiepidire.
Il risultato è stato più che soddisfacente: sono golose, diverse, il gusto dei peperoni c’è ma non è troppo forte. Assolutamente da rifare!!
