Torta di pesche e noci

… fa troppo caldo la tengo in frigo!

Pronta per il frigo…

Le pesche. Con l’anguria è la frutta che rappresenta per me l’estate. Oggi ho trovato sia le tonde, che io chiamo ‘pesconi’, che schiacciate. Quelle tonde mi piace aprirle a metà con il coltello e poi con i palmi della mano separarle… e se avviene con facilità sono mature al punto giusto!

Ho già postato la ricetta della mia torta di pesche l’anno scorso in questo periodo (https://unerboristaincucina.com/2019/08/08/torta-di-pesche/). Questa volta l’ho voluta fare light, fredda di frigo, con aggiunta di noci spezzettate, niente burro. Ho usato il mio impasto per i muffins che si sposa molto bene con la frutta fresca e secca. Stasera vengono un pò di amici a cena, inforno la mattina e appena si fredda la metto in frigo come se fosse una cheesecake. Sarà una via di mezzo tra una torta di frutta e un semifreddo…

2 o 3 grandi pesche tonde pasta gialla

1 vasetto di yogurt bianco

3 vasetti di farina

2 vasetti di zucchero

1/2 vasetto di olio di semi

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

semini di vaniglia

50 gr. di noci spezzettate

Ho per prima cosa acceso il forno a 180 gradi ventilato. Ho montato gli albumi con il pizzico di sale a neve ben ferma. In un’altra ciotola ho frullato bene i tuorli con lo zucchero, ho aggiunto la vaniglia e poi lo yogurt e l’olio, continuando a frullare.

Ho setacciato tre volte la farina con il lievito e con una spatola lo amalgamato all’impasto. Ho ripreso poi il frullino e ho frullato il tutto per qualche minuto. (usare il frullino aggiungendo la farina è un disastro: provare per credere!)

Ho sbucciato il primo ‘pescone’ e tagliato a fettine come faccio con le mele. Le ho quindi aggiunte all’impasto in modo che fossero ben ricoperte e distribuite per bene. A questo punto ho unito gli albumi montati, come al solito con delicatezza, dal basso verso l’alto.

Ho foderato di carta forno la tortiera e ho rovesciato tutto l’impasto. Ho guarnito con un altro ‘pescone’ sempre tagliato a fettine. Ho cosparso le noci spezzettate sopra ed in fine un pò di zucchero. Ho infornato per circa 30 minuti, usando lo stecchino per controllare la cottura.

Ho lasciato raffreddare, per qualche ora in questi giorni, e poi ho messo in frigo sino al momento di servirla.

Il profumo lo lascio alla vostra immaginazione…