
La parte Swiss della mia famiglia ha un periodo un pochino complicato. Sono qui con loro per condividerlo. Dopo giorni di tensione, dovuti alla salute di mia madre, sottoposta ad un intervento chirurgico importante, ora è il momento del calo di tensione, della stanchezza, del sollievo e del bisogno di stare insieme e di rilassarsi. Passato il momento critico, trascorso tra snack, panini, caffè a litri, attese, insomma tutto ciò che comporta avere un nostro caro in ospedale, ci si ritrova esausti ma sollevati nello spirito. Ecco questo è il momento in cui cucinare per tutti mi dà una gioia infinita. Per questa occasione le lasagne sono un piatto unico che mette sempre tutti d’accordo. In inglese dicono ‘comfort food’: adoro questa espressione! Il ritrovarsi tutti insieme a tavola dopo tre giorni di montagne russe emozionali davanti ad un bel piatto di lasagne è bellissimo!
2 confezioni di Sfogliavelo Rana
4 peperoni (rossi, verdi e gialli)
5 zucchine
3 porri
6 carote
besciamella https://unerboristaincucina.wordpress.com/2019/02/19/la-besciamella/
150 gr. di pesto https://unerboristaincucina.wordpress.com/2019/02/22/il-mio-pesto/
parmigiano
olio
sale e pepe
La parte più noiosa di questa ricetta è lavare ed affettare le verdure. Devono essere tagliate per lungo e non troppo sottilmente, per evitare che poi, saltandole in padella e poi in forno, si cuociano troppo e diventino un ‘minestrone’. Quindi le ho saltate in padella, separatamente, con un filo d’olio, sale e pepe. Ho preparato la besciamella e il pesto.

Ho unto con poco burro e qualche cucchiaiata di besciamella il fondo e i lati della pirofila da lasagne ed ho alternato le verdure, la besciamella, il pesto e la pasta, come per le lasagne al ragù. Alla fine ho cosparso con parmigiano e qualche fiocchetto di burro. Ho poi infornato a 200 gradi per circa venti minuti sino al formarsi della crosticina in superficie. Ho fatto riposare fuori dal forno per 5 minuti e … tutti a tavola!!!
