
Sono ancora in Svizzera. Mamma è a casa e la convalescenza è cominciata. Circondata dall’amore di tutto il ‘clan’ che fa di tutto per distrarla, coccolarla e accudirla. Uno dei dolci che adora è la torta di pane. E’ un dolce nato con gli avanzi, senza la farina; gli ingredienti possono variare a seconda della regione e di cosa si ha in casa. C’è chi la prepara utilizzando il cioccolato, per esempio quello avanzato a Pasqua, altri la preparano in bianco, con solo la frutta secca e i canditi. Insomma è una torta senza lievito, al posto della farina si usa il pane raffermo, ammollato nel latte, la frutta secca, come pinoli e noci, biscotti comuni e qualche amaretto. Resta abbastanza bassa, umida e compatta, può ricordare il panforte, o il Christmas Pudding, o il pane di sapa.
In casa dei miei ho praticamente tutto l’occorrente, a parte gli amaretti, che ho acquistato: non sono proprio quelli italiani o sardi, ma pazienza! La prepararo per la prima volta oggi, vediamo…
Per una teglia standard da plumcake:
150 gr. di pane raffermo
200 ml. di latte
1/2 cucchiaio di cacao amaro in polvere
50 gr. di uvetta ammorbidita nella grappa
2 uova intere
25 gr. di noci tritate
30gr. di pinoli
25 gr. di amaretti sbriciolati
25 gr. di biscotti comuni (tipo oro saiwa)
1 cucchiaio di cannella
10 gr. di zucchero bianco
100 gr. di cioccolato fondente in pezzi

Ho messo a bagno il pane nel latte e con le mani l’ho impastato.
Ho tritato nel mixer il cioccolato fondente, gli amaretti, i biscotti e le noci.
Ho aggiunto al pane le uova, l’uvetta ben bagnata di grappa, il cucchiaio di cioccolato in polvere e i pinoli. Ho impastato bene con le mani. A questo punto ho aggiunto tutti gli ingredienti tritati continuando ad impastare.
Ho quindi rivestito la teglia da plumcake con la carta forno, ho versato tutto l’impasto, ho decorato con altri pinoli e cotto in forno ventilato per circa 40 minuti a 180 gradi .

E’ piaciuta molto alla convalescente e anche a chi predilige i dolci più ‘tradizionali’. Non vedo l’ora di farla assaggiare alla dolce metà: adora il pane di sapa!!