La torta al caffè

Il caffè. E’ la prima cosa a cui penso quando apro gli occhi la mattina, bevanda ‘rompi fame’ durante il giorno, al bar per fare due chiacchiere, alla fine di un pranzo o di una cena, c’è sempre un occasione per bere un caffè. Lo adoro, sia espresso che all’americana per la colazione.

Sono in Svizzera a trovare i miei genitori e come sempre preparo subito la torta per la colazione di papà. Predilige quella paradiso, ma questa volta ho voluto provare qualcosa di nuovo. Da tempo volevo preparare un dolce da colazione al caffè. Ho trovato tante ricette diverse ma questa faceva al caso mio. Mio padre predilige per la colazione un dolce asciutto ma soffice, che si inzuppa ma non si sbriciola. Quindi comincio con questa torta, che oltre al caffè ha anche un pò di cioccolato fondente nell’impasto. Vediamo un pò…

200 gr. di farina bianca

160 gr. di zucchero di canna

2 uova intere

1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci

100 gr. di scaglie di cioccolato fondente

100 gr. di burro morbido

1 tazzina di caffè espresso

Ho acceso il forno a 175 gradi ventilato.

Ho montato con la frusta lo zucchero con il burro sino ad ottenere una spuma, ho aggiunto le uova uno alla volta sempre usando la frusta. Ho setacciato la farina con il lievito, ho messo nell’impasto il caffè e poi la farina un poco per volta continuando a frullare.

Alla fine ho aggiunto il cioccolato. Trasferito l’impasto in una teglia foderata con carta forno, ho cotto la torta per circa 25/30 minuti, ho usato lo stecchino per controllare la cottura. Una volta raffreddata ho cosparso di zucchero a velo.

Assolutamente promossa. La consistenza è quella giusta, sia da inzuppo che non, il gusto ciocco/coffee meraviglioso, non troppo dolce, insomma buonissima. Tra l’altro lascia in bocca un sapore di caffè delizioso. Da rifare!!!