
Cucinare mi aiuta, sempre, a riflettere e fare il punto. Sarà che mi rilassa e tutto sembra acquistare un senso.
Ma in questi giorni no. Sono giorni duri, pazzi, pieni di paure e poca speranza, di lacrime facili e cuore che batte. Di voglia di famiglia, di avere i tuoi figli vicino, come i tuoi genitori e i tuoi fratelli. Ma la mia, come tante nel 2020, è una famiglia ‘sparpagliata’: Italia, Svizzera,Inghilterra, Marocco.
Ora ci si ritrova on line, a volte tutti, a volte solo alcuni, per scaldarsi il cuore e tirare avanti. La mia cucina continua essere il mio rifugio ma la voglia di cucinare è appannata, con la testa sempre altrove e sempre lì.
Ma si cucina comunque, anche se con uno spirito diverso. Stasera cena usando quattro zucchine che ho in frigo da troppo.
4 zucchine medie
1 cipolla
2 cucchiai di trito aglio e prezzemolo
4 fette di prosciutto crudo
4 uova
2 cucchiai di parmigiano
sale e pepe
poco pan grattato
olio extra vergine di oliva
Prima di tutto ho unto con poco olio una teglia da torta e poi ho cosparso bene fondo e lati di pangrattato.
Con una mandolina ho affettato le zucchine. Se non avete la mandolina tagliatele al coltello, finemente. In un tegame antiaderente ho versato poco olio, il trito di cipolla e il trito di aglio e prezzemolo.
Quando ha preso calore ho unito le zucchine e ho fatto andare a fuoco vivacissimo. Ho salato e pepato lasciando cuocere sino a che l’acqua della verdura è evaporata. Intanto in una ciotola ho sbattuto con la forchetta le uova con il parmigiano e ancora sale e pepe.
Unite le zucchine alle uova ho aggiunto anche il prosciutto sminuzzato.
Ho versato il tutto nella tortiera e ho sparso parmigiano e pangrattato sulla superficie. Ho infornato a 180 gradi ventilato per circa 30 minuti.
E anche stasera è andata…
