…ricordi.

Continua la resistenza in questa situazione assurda, chiusi in casa da ormai due settimane, con la speranza di vedere al più presto le cose migliorare. Cucinare è ancora bellissimo, ma ci sono momenti che proprio non mi va, penso a ricette veloci, da fare ad occhi chiusi, senza nessun impegno, ma che comunque, in questo periodaccio, diano un pò di conforto.
Stamattina sono di questo umore, svogliata e un pò triste. Ho comunque dovuto iniziare a un certo punto a pensare cosa preparare per pranzo.
Così mi sono ricordata di questo primo piatto molto buono che mia mamma ci preparava spesso da piccoli, sempre di corsa tra casa e lavoro.
Pur essendo molto semplice, è di grande effetto, ottimo come piatto unico, magari con un insalata e un pò di frutta a seguire. Ecco come l’ho preparato:

500 gr. di riso carnaroli
1 confezione di panna da cucina (circa 220ml.)
2 tuorli d’uovo
80 gr. di parmigiano grattato
noce moscata ( io abbondo perché mi piace)

Mentre l’acqua per il riso arrivava a bollore ho amalgamato direttamente nella ciotola di servizio la panna con i tuorli, la noce moscata e il parmigiano. Ho bollito e poi scolato bene il riso e l’ho condito. Punto.

Facile no? Ma vi assicuro: è buonissimo!
