Parmigiana in verde

In questi ultimi giorni d’estate ho trovato al mercato le ultime melanzane di stagione, spero senza semi. Ho cercato tanto una ricetta nuova. Non è stato facile ma, siccome sono testarda, alla fine ho beccato un vecchio libro, ma davvero vecchio, sepolto dietro agli altri, nella mia caotica mensola, in cucina. In effetti la ricetta era appuntata su un foglietto dentro il libro in questione: non ricordo di averla mai fatta. Le melanzane sono arrosto e non fritte, ottimo visto che sta facendo di nuovo un gran caldo. Per il resto ho tutti gli ingredienti a disposizione: mozzarella, pesto (in frigo ho ancora due vasetti del mio), pangrattato. Così concluderò la ‘trilogia della parmigiana’: in rosso, in bianco, e ora in verde!! Vediamo come viene…

4 melanzane tagliate a fette medie

200 gr. di mozzarella

150 gr. di pesto (https://unerboristaincucina.wordpress.com/2019/02/22/il-mio-pesto/

Pangrattato

olio e sale.

Ho foderato la teglia grande del forno con la carta antiaderente, ho schizzato di olio e adagiato le fette di melanzana con un poco di sale. Ho infornato a 180 gradi per una ventina di minuti.

Pronta per il forno…

Nel frattempo ho cosparso di pan grattato la pirofila e ho disposto gli strati così : melanzane, pesto, mozzarella a cubetti, pangrattato e via da capo sino a finire con mozzarella e pangrattato. Ho infornato per circa 20 minuti sino a che si formi una bella crosticina. Ho lasciato intiepidire un poco e servito.

Il profumo è pazzesco….buone anche fredde!!

Direi promossa a pieni voti. Come quella in bianco, questa parmigiana è un ottima alternativa. Provatela!

2 risposte a "Parmigiana in verde"

I commenti sono chiusi.