La minestra di patate

“Con garbo,cara,sempre con garbo.”   

(citazione  di Nonna)

Questa ricetta è per me fonte di ricordi bellissimi, di filastrocche in francese, di amore incondizionato, di tante risate. E’ una ricetta della mia amatissima nonna, che quasi due anni fa, alla tenera età di 96 anni, ci ha lasciato, ma, in fondo, non lo farà mai. Questa ricetta è in suo onore. E’ buona, confortevole, morbida e cremosa. Insomma…. provatela!

4 grosse patate

30 gr. di burro

1/2 cipolla bianca

1 lt. di brodo vegetale

1/2 bicchiere di vino bianco

pepe  nero

Fate sciogliere il burro a fuoco dolce nella pignatta, unite la cipolla tritata fine. Quando diventa trasparente unite le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Sempre a fuoco dolce fate insaporire e solo dopo aggiungete il vino. Fate evaporare bene la parte alcolica ed unite il brodo.

Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio sino a che le patate non cominciano a sfaldarsi. Potete schiacciarne qualcuna con il mestolo a seconda se la minestra vi piace più o meno brodosa. Servite con parmigiano e una spolverata di pepe nero.