
Il Pan di Spagna è uno di quei dolci, diciamo base per dolci, che mi ha intrigato, fatto arrabbiare, quasi sconfitta, ma poi, alla fine, dato grandi soddisfazioni!
Il segreto poi non era altro che montare le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti. Quella che segue è la ricetta per un pan di spagna classico, alto ‘due metri’, bello aerato, pronto ad accogliere crema, panna, frutta fresca.

200 gr. di uova intere
150 gr. zucchero
100 gr. di farina
60 gr. di fecola di patate

Montate le uova e lo zucchero per 10′ minuti a velocità massima nella planetaria. Verrà bene anche con il normale frullino a fruste.
Setacciate la farina con la fecola. Unitele con molta delicatezza al composto, con movimenti lenti , dal basso verso l’alto. Quando tutto sarà amalgamato per bene potete metterlo in una teglia foderata di carta forno. Infornate per circa 40′ a 180 gradi a calore statico.

Se volete fare un pan di spagna al cioccolato dovete solo togliere 15 gr. di farina e 15 gr. di fecola e sostituirli con 30 gr. di cacao amaro in polvere.


Per ottenere questa crema a dir poco spaziale con la quale farcire le vostre torte basterà seguire la ricetta che troverete nella sezione SALSE
https://unerboristaincucina.com/2019/02/28/la-crema-pasticcera-al-cioccolato/