
Ho scoperto una marca di pasta pazzesca, Setaro, da Torre Annunziata (NA). Uno spettacolo! Tra i vari formati che ho provato le penne rigate, in formato maxi, sono davvero perfette per raccogliere la salsa, qualunque essa sia. Sono particolarmente rugose e tengono bene la cottura.
Stamattina al mercato ho comprato i broccoli, erano freschissimi, di un verde bello carico. Da tempo volevo utilizzarli per condire una pasta, ma come sempre continuavo a rimandare. Ma oggi c’è bisogno di qualcosa di nuovo, perché si finisce sempre per cucinare più o meno le stesse cose, in questa routine che ci attanaglia ormai da quasi un anno. Quindi su con la vita e variamo un pò il solito menù!
Devo dire che la dolce metà non ama i broccoli, il cavolfiore e la verza: non tanto per il sapore ma per l’odore che bene o male resta nell’aria. Ma siccome sono verdure di stagione, oltre ad essere molto salutari, tra la mia super cappa aspirante e qualche accorgimento posso limitare i danni!
Ho controllato i vari appunti raccolti nel tempo, con il guanciale o senza, acciughine si o no, insomma come sempre mi sono fidata del mio istinto e oggi a pranzo li ho preparati…
1 cespo di broccoli freschi
2 spicchi d’aglio
5/6 acciughe sott’olio
100 gr. di guanciale a cubetti (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano
Ho lavato e tagliato a fette grossolane le cime dei broccoli. In una padella capiente con qualche cucchiaio di olio ho fatto colorire gli spicchi d’aglio e sciogliere le acciughe. Ho aggiunto i broccoli, condito con poco sale e un poco di pepe nero. Ho lasciato cuocere a fuoco basso, coperto, sino a che la verdura non è diventata tenera.

A questo punto ho trasferito tutto nel mixer ed ho frullato, ottenendo una crema che ho ammorbidito con qualche cucchiaio di acqua della pasta.

Nella stessa padella ho fatto colorire bene i cubetti di guanciale. Ho quindi aggiunto a fuoco spento la crema di broccoli. Potete anche rinunciare al guanciale se volete alleggerire il piatto.


Ho scolato la pasta e condito con una bella grattugiata di parmigiano.

Considerazioni.
Ricordiamoci che i broccoli sono ottimi antitumorali, ricchissimi di vitamina C, nonché di ferro, sali minerali, antiossidanti, vitamina B e K. Insomma un toccasana, mangiarli in questo modo vi assicuro che convincerà chiunque!