Biscotti limone e zenzero

Con la prole a casa la torta per la colazione non può mancare. Convinta di fare tutti contenti, sfornandone almeno una a settimana, ho realizzato che ‘qualcuno’ preferisce i biscotti o, meglio, tutti e due… non faccio nomi eh!

Fare biscotti con questo caldo è un impresa. Prima di tutto le frolle con il caldo non vanno d’accordo, soprattutto se devi dare la forma ai biscotti. Il burro con il caldo tende a sciogliersi ammorbidendo l’impasto che diventa difficile da maneggiare. E poi la cottura: vanno guardati ogni minuto, perché un minuto ci vuole perché passino dal ‘leggermente colorati’ a ‘carbonizzati‘. Questo vuol dire che non puoi infornare, come per una torta, e ripassare di lì dopo una mezzora a controllare, ma devi stare lì vicino, al caldo, per almeno quattro infornate. Quindi pensateci bene se decidete di fare i biscotti d’estate!

Ma a gentile richiesta potevo dire di no? Ecco, infatti ho detto di sì. Però ho voluto fare qualcosa di nuovo, giusto per cambiare. Con il caldo ho voluto fare dei frollini che avessero il fresco nel sapore: limone e zenzero insieme sono un esplosione di freschezza, ideali se li unisco in un biscotto sia per la colazione che per uno snack a metà sera con una bibita fresca.

Memore dell’effetto del lime nella cheesecake ho pensato che il limone e poi lo zenzero potevano avere lo stesso effetto in un biscotto. Quindi essendo una prova ho fatto la dose minima, ma visto il risultato raddoppiate pure, sono squisiti!

Per circa 20 biscotti

250 gr. di farina 00

100 gr. di zucchero bianco

100 gr. di burro morbido

1 limone (succo e scorza grattata)

1 cucchiaio di zenzero fresco grattato

1 uovo

1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Ho lavorato lo zucchero con il burro morbido sino ad ottenere una crema omogenea. Ho unito la scorza del limone e il suo succo e lo zenzero.

Ho continuato ad impastare unendo poi l’uovo ed infine la farina setacciata con il lievito, un poco per volta. Ho ottenuto così la frolla, che ho messo in frigo per far rapprendere il burro.

Ho steso poi l’impasto con il matterello, di circa mezzo centimetro. Ho quindi formato i biscotti e li ho disposti in fila, ma distanziati, sulla teglia foderata di carta forno. Ho infornato a 180 gradi ventilato per circa 10 minuti, guardandoli più o meno per dieci minuti!

Già il profumo che veniva dal forno prometteva più che bene…quindi vai con la seconda infornata. Ho lasciato raffreddare e poi dritti in barattolo.

Tutti contenti ora!