
Questa ricetta di torta di mele è l’ultima arrivata, nata non tanto per errore ma perchè non avevo burro, ma delle mele da consumare. Quindi ho ‘ripiegato’ nell’impasto dei miei muffins a base di yougurt ed ho aggiunto le mele. E’ la torta prediletta da mio nipote, tanto che appena è possibile la preparo solo per lui! E’ una torta umida, soffice ma leggera, con l’aggiunta di frutta fresca è davvero deliziosa, ho provato anche con le pesche, con le ciliegie e con le albicocche. Una vera torta old style, coccolosa e ideale per la colazione o la merenda dei bambini. Riporto quindi la ricetta dei miei muffins che sarà la base della torta, mentre la frutta, a fette, la metto per lo più nell’impasto e il resto per la decorazione! Tra l’altro non è necessaria la bilancia, l’impasto allo yougurt si prepara usando il vasetto come unità di misura.
1 vasetto di yougurt bianco non zuccherato da 125 ml.
3 vasetti di farina 00
3 uova
2 vasetti di zucchero bianco
1/2 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
4 mele (io uso le gialle)

Monto i tuorli con lo zucchero sino a renderli chiari e spumosi. Aggiungo lo yogurt continuando a frullare, poi l’olio. Setaccio tre volte la farina con il lievito e la aggiungo all’impasto poco per volta.
Sbuccio e taglio a fettine tre mele e le amalgamo all’impasto. Infine monto gli albumi a neve ben ferma e con delicatezza li aggiungo all’impasto, dal basso verso l’alto.
Verso il tutto in una teglia foderata di carta forno e decoro a raggiera con le fettine ottenute dalla quarta mela. Metto quindi in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per circa 35 minuti. Vale sempre la prova stecchino!

Quando è così buona non teme certo la concorrenza con altri dolci molto più elaborati e costosi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e concordo !
"Mi piace""Mi piace"