Torta due farine e… altro!

…ma burrosa e buonissima!

Come potete vedere non è arrivata integra alla colazione di domani!

Questa torta può essere l’ideale se avete bisogno di metter ordine in dispensa, come me, eliminando quei sacchetti quasi vuoti di ingredienti avanzati dalle ricette precedenti. La ricetta l’ho trovata sul web, trascritta perché detta ‘torta buona’, ma mai preparata. Ora che ho superato le 200 ricette comincio ad avere qualche difficoltà a reperire nuovo materiale, soprattutto di ricette per torte da credenza! Ho apportato qualche modifica alle dosi originali e aggiunto qualche aroma che è comunque facoltativo.

Quindi oggi è stata la volta che ho eliminato un pò di buste e bustine chiuse con le mollette, svuotato fondi di barattolo e così via. Il risultato? Buonissimo, of course!

Per una teglia da 22 cm ho fatto mezza dose:

2 uova intere

150 gr. di burro

50 gr. di zucchero di canna

100 gr. di zucchero bianco

50 gr. di farina bianca

75 gr. di fecola di patate

25 gr. di farina di fioretto

1 cucchiaio di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Semi di vaniglia (facoltativo)

Ho montato le uova intere con gli zuccheri sino a renderle spumose, ho aggiunto il burro morbido continuando a frullare sino al completo assorbimento. Ho setacciato le varie farine con il lievito e le ho aggiunte all’impasto di uova poco per volta con l’aiuto di una spatola. Ho ripreso il frullino per rifinire l’impasto e eliminare eventuali grumi.

Ho imburrato la teglia e cosparso con pan grattato. Ho rovesciato quindi l’impasto ottenuto e infornato a 180 gradi ventilato per circa 40 minuti.

Il burro paga sempre…è buonissima, con la crosticina esterna e la morbidezza dell’interno.