
Reduce dai miei piacevolissimi ‘tours de force’ culinari, dovuti per lo più al non avere molto da fare visto il periodo casalingo, mi sono avanzati gli albumi di cinque uova. Ora a parte le meringhe, o l’angel cake volevo utilizzarli per preparare qualcosa di nuovo.
Così spulciando nel web ho trovato quello che cercavo: albumi, mele e cannella! Una torta leggera, con pochi grassi ma a vista molto promettente, quindi ho schierato il frullino e gli ingredienti e mi sono data da fare!
5 albumi
150 gr. di zucchero
2 mele
200 gr. di farina
50 gr. di fecola
120 ml. di acqua tiepida
120 ml. di olio di semi
1 cucchiaino di cannella (io ne ho messi due!)
1 bustina di lievito per dolci
Per prima cosa ho montato a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Ho setacciato la farina con il lievito, la fecola e la cannella. Ho quindi impastato con l’acqua e l’olio sino ad amalgamare bene il tutto. Solo alla fine ho aggiunto gli albumi montati, con delicatezza, dal basso verso l’alto.

Ora si dovrebbe ungere la teglia con olio e poi cospargere di zucchero, per poi adagiarvi le fettine di mele a raggiera. Purtroppo ho usato la carta forno e lo zucchero non si è caramellato, ma questo ha importanza solo per la consistenza e la vista, non per il sapore.

Quindi non fate come me: ungete bene la teglia e cospargetela di zucchero e il dolce sarà perfetto !
Una volta disposte le fettine di mele, rovesciate sopra il vostro impasto. Cuocete a 180 gradi ventilato per circa 35 minuti.
Quando sarà raffreddata potete sformarla e decidere da che verso la volete ‘esibire’. Vi assicuro che è una bontà, morbida ma compatta, con un te o un caffè, a colazione o a merenda, sarà apprezzatissima! Provatela.
