…da fuori sono tutte uguali!

La quiche ha salvato e salverà sempre un pranzo o una cena. Anni fa ho imparato a fare quella classica secondo la ricetta di mia suocera e da allora le variazioni sul tema sono diventate infinite.
La base è sempre la stessa: fondo di pasta sfoglia, prosciutto cotto e formaggio a fette (emmental, provola, filante). Da qui in poi gli ingredienti variano: con le verdure oltre le uova aggiungo il Philadelphia. In quella classica solo un poco di panna. E’ comunque fondamentale montare gli albumi a neve ben ferma perché si crei quella calotta scura e invitante che la rende così speciale.

Oggi tra giardinaggio e prove tecniche per fare il pane indiano naan, la mattinata è volata. Quindi ancora una volta la quiche mi ha salvata, ma in frigo non avevo che una bella cipolla bianca, grandissima. Allora l’ho tagliata a grandi fette, alte circa 2 cm. e messa in forno a grigliare con poco olio. Nel frattempo ho preparato la base nella teglia con la pasta sfoglia, il prosciutto cotto e il formaggio a fette. Ho amalgamato 4 tuorli con metà della vaschetta di Philadelphia, 4 cucchiaini di parmigiano, sale e pepe. Ho montato gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma.

A questo punto ho composto la quiche: sopra le fette di formaggio ho sistemato la cipolla grigliata, ho amalgamato gli albumi al resto delle uova con delicatezza per non farli smontare, dal basso verso l’alto. Ho versato il tutto sulle cipolle. Ho infornato a 180 gradi ventilato per circa 30 minuti.
Ho preparato questa quiche anche facendo bollire nel latte la cipolla e lo scalogno in quantità. In un tegame mettete le verdure tagliate a fette grossolane, salate e aggiungete due pizzichi di noce moscata, coprite con il latte e portate ad ebollizione. Scolate le cipolle e lo scalogno e fate raffreddare. Una volta cotta la torta salata, il suo interno è risultato quasi una crema, morbido e golosissimo. Se avete tempo vi consiglio di provare anche così, resta invariato il resto del procedimento.




Ecco il risultato, sempre uguale all’esterno, ma il gusto del suo ripieno può variare: oggi cipolla, ma ho usato anche i carciofi, i porri, i funghi, le zucchine, insomma più o meno tutte le verdure saranno perfette.
Riassunto degli ingredienti di oggi:
1 grossa cipolla bianca (circa 300 gr.)
1 confezione di pasta sfoglia pronta rotonda
1/2 vaschetta di Philadelphia
4 cucchiaini di parmigiano
4 uova
150 gr. di prosciutto cotto
8 fette di formaggio (emmental, provola,filante)
sale e pepe
