Kanebullar

Ciambelle alla cannella svedesi

Oggi rovistavo nella mia libreria in cerca di un libro da leggere.

Avete mai letto i libri di Camilla Lackberg? Sono gialli ambientati in Svezia, raccontati attraverso la storia di una coppia, lui poliziotto, lei scrittrice che ‘collabora’ in un modo o nell’altro alle indagini del marito.

Sono libri leggeri ma ben scritti, non ricordo come mi sia finito tra le mani il primo, fatto sta che poi li ho letti tutti o quasi. Per farla breve ogni caffè bevuto dai personaggi è accompagnato da queste ciambelle profumate, descritte talmente bene da far venire l’acquolina in bocca.

Ecco come ho avuto l’idea, mi è caduto l’occhio sul libro della Lackberg, ho associato il ricordo e … ero già in cucina a tirare fuori la planetaria!

Questi soffici dolcetti sono in vendita anche nel noto magazzino svedese, ma volete mettere farle in casa? Sono composte da una pasta brioche farcita con burro, zucchero e cannella. La forma è quella delle girelle, un pò come le rose della torta di rose ma singole e più basse. Bene cominciamo…

Per circa 10 ciambelle

Per l’impasto

300 gr. di farina manitoba

125 ml. di latte tiepido

50 gr. di burro liquido

65 gr. di zucchero

10 gr. di lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

Per la farcia

60 gr. di burro pomata

40 gr. di zucchero

1/2 cucchiaio di cannella ( io ne ho messo uno perché l’adoro!)

E infine un tuorlo d’ uovo per spennellarle prima della cottura

zucchero a velo o in granella per decorare (sono perfette anche senza!)

Nella planetaria ho messo il latte con il lievito sbriciolato e lo zucchero. Ho fatto andare per qualche minuto prima di cominciare ad aggiungere la farina poco per volta, il sale, alternando il burro a filo. Ho impastato per almeno 10 minuti, ho ottenuto un impasto uniforme, compatto, che ho messo a lievitare, sino a raddoppio, coperto e dentro il forno spento.

Ho quindi ripreso l’impasto e l’ho steso in un rettangolo di circa 2 cm. Ho spalmato la farcia in modo un informe ed ho arrotolato, ottenendo un salame. Ho ricavato 10 fette, che ho pressato leggermente prima di metterle nelle formine a lievitare per almeno un oretta.

Intanto ho acceso il forno a 180 gradi e quando è arrivato a temperatura le ho cotte per circa 25 minuti.

Devono diventare belle scure, grazie anche alla cannella. Il profumo è celestiale ed il sapore assolutamente pazzesco.

Che vi devo dire? Non vedo l’ora di rifarle!!

Pausa caffè memorabile!!

2 risposte a "Kanebullar"

I commenti sono chiusi.