…i cupcakes.

Sotto una campana resteranno morbidi per giorni!

La prima volta che li ho assaggiati ero in Svizzera. Li aveva preparati mia sorella per la colazione di Natale. Che buoni! Al cioccolato, morbidissimi e con una cremina sopra (frosting) deliziosa. Con il caffè, uno tirava l’altro. La sua ricetta era la stessa di Martha Stewart, la conduttrice televisiva americana che dispensa in tv e nei suoi libri le ricette made in USA.

Tornata a casa, ho provato a replicarli. Ho avuto qualche problema a tradurre le dosi dalle misure americane alle nostre. Ma dopo diversi tentativi e qualche personale variazione ho ottenuto il risultato che volevo.

Durante queste vacanze di Natale ho preparato per il compleanno della prole una cake di cupcakes al cioccolato…un successo. Se tenuti sotto la campana mantengono la loro morbidezza per giorni.

Se avete bisogno di una coccola sicura, con un minimo di impegno potrete ottenere questi dolcetti che piaceranno a tutti, io li preferisco al cioccolato ma potete aromatizzarli come più vi piace.

Per 12 cupcake medi

185 gr. di farina 00

185 gr. di zucchero bianco

1 cucchiaino abbondante di bicarbonato

1 cucchiaio raso di lievito per dolci

4 cucchiai di cacao amaro in polvere

4 cucchiai di cioccolato fondente a scaglie

1 pizzico di sale

2 uova intere

170 gr. di burro morbido

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

3 cucchiai di olio di semi

3/4 di tazza di acqua calda

Per il frosting

125 gr. zucchero a velo

250 gr. Philadelphia ( meglio se in panetti)

Ho mischiato tutti gli ingredienti secchi nel mixer. Ho aggiunto poi le uova una per volta e ho amalgamato bene. Infine tutto il resto: burro, vaniglia, l’olio e l’acqua calda.

Ho riempito gli stampini a poco più della metà ed ho infornato per circa 20 minuti a 180 gradi ventilato. Non fateli cuocere troppo, devono risultare molto morbidi all’interno.

Nel frattempo ho lavorato il burro con la spatola, ho aggiunto il formaggio ed infine lo zucchero a velo. Ho quindi riempito la sac a poche usando la bocchetta stellata. Potete anche usare un cucchiaino e poi una forchetta per decorare il frosting, per poi cospargerlo con scaglie di cioccolato o, come nel mio caso, con stelline di zucchero colorate.

Ho sfornato e lasciato raffreddare per bene prima di decorarli. Gli ho poi assemblati in un piatto. Fatto!

Un impresa salvarne qualcuno per la foto!