
Questa storia di trovare, nel supermercato sotto casa , il guanciale pronto già a cubetti , in vaschetta, si sta rivelando una ‘disgrazia’. Giuro che non lo compro più! Con l’arrivo dell’inverno e del freddo è troppo facile desiderare un bel piatto di pasta calorico e confortante.
Sulla questione cipolla, sì o no, non mi addentro neanche. Se c’è per me è meglio, ma la preparo anche senza, nel caso fossi sprovvista al momento.
Quindi per far fuori le ultime due vaschette di guanciale ho preparato gli spaghetti all’amatriciana, per il giubilo della famiglia e del dietologo! Dopotutto siamo in pieno periodo godereccio delle feste, non è il momento migliore per fare gli splendidi e mettersi a dieta. E’ un piatto unico, poi un insalatina e basta: tutte scuse… godiamo e a piangere ci pensiamo dopo sulla bilancia!
Per 500 gr. di pasta
2 vaschette di guanciale a cubetti
1/2 cipolla piccola (facoltativa)
500 ml. di passata di pomodoro
Peperoncino a piacere
olio extravergine d’oliva
Ho fatto rosolare in poco olio il guanciale, sino a renderlo croccante. Ho levato il guanciale e messo da parte. Nella stessa padella ho rosolato la cipolla tritata molto fina, ho poi aggiunto il guanciale e il peperoncino.
Dopo qualche minuto ho aggiunto la passata di pomodoro e ho lasciato cuocere a fuoco medio sino a che il tutto non si è ristretto.

Ho cotto la pasta, bucatini o rigatoni ma io ho usato gli spaghetti, e l’ho fatta saltare pochi minuti nella padella con la salsa. Pecorino grattugiato e via a tavola!
