Radicchio ripieno

Sono felice quando cucino, quando gli amici si fermano a cena per una spaghettata o una cena improvvisata lì per lì. E’ stimolante e acutizza l’ingegno e… il riciclo! Alcune sere fa ho organizzato una spaghettata all’ultimo momento. Ma ‘la spaghettata’ deve essere accompagnata anche da qualcos’altro, che sia un antipasto, un insalata, o dei formaggi. Quindi ho aperto il frigo e ho ‘impiattato’ ciò che avevo. Il mio tonno con le cipolle che avevo conservato in vasetto, mozzarella fior di latte e pomodori di campo, per una caprese profumata con origano siciliano. Avevo anche un poco di ricotta di pecora avanzata. Con la spatola l’ho impastata con mezzo vasetto di acciughe sottolio. Ne ho ricavato una crema fresca e saporita che ho servito con fette di pane casereccio: spazzolate intanto che cuocevano gli spaghetti.

Oggi al rientro dalla spiaggia di pronto avevo ben poco. Così ho avuto l’idea di usare la ricotta e le acciughe con un cespo di radicchio che stava abbandonato in frigo nel cassetto della verdura.

1 cespo di radicchio

200 gr. di ricotta

1/2 vasetto di acciughe sottolio

Olio extravergine d’oliva

1 manciata di parmigiano

1 manciata di pan grattato

Ho lavorato con la spatola la ricotta e le acciughe. Ho unto il fondo di una pirofila. Ho staccato una o due foglie di radicchio e le ho ‘imbottite con la crema, le ho arrotolate strette e messe nella pirofila con la chiusura sul fondo.

Ho aggiunto un filo d’olio, il pan grattato e il parmigiano. Ho infornato a 180 gradi sino a che si è formata una bella crosticina. Ho lasciato intiepidire prima di servire.

Ottima riuscita, un antipasto diverso e velocissimo da preparare. Lo rifarò sicuramente.