I peperoni, oltre ad essere gustosi, hanno proprietà depurative, sono diuretici e antiossidanti, perché ricchi di vitamina C.
Se consumati crudi hanno proprietà antitumorali.

Questo antipasto lo faccio spesso tutto l’anno. In estate poi non manca mai, è fresco e molto leggero. D’inverno posso usare solo i peperoni di serra ma una volta pronto può essere la base di altre preparazioni. Ma veniamo alla ricetta……
6 peperoni gialli e rossi
3 spicchi d’aglio
1 mazzo di basilico fresco
olio (facoltativo)
sale
Nella teglia foderata di carta forno disponete i peperoni interi e mettete a 160 gradi. Girateli man mano che cuociono in modo che si colorino in ogni parte. Li ho infornati stamattina prima ancora di uscire con il cagnetto per la sua passeggiata mattutina!

Quando avranno perso il loro turgore spegnete il forno e lasciateli lì. Il calore rimasto li farà appassire per bene.

Quando si saranno intiepiditi potete tirarli fuori dal forno. Eliminate i semi ed il picciolo. Eliminate la buccia esterna, verrà via con facilità. Con le mani divideteli in larghe strisce e metteteli in una ciotola con l’aglio intero sbucciato e il basilico spezzettato con le mani.
Aggiustate di sale. Potete mettere un po’ d’olio extra vergine d’oliva. Coprite con la pellicola e lasciate insaporire il tutto a temperatura ambiente.
Se poi eliminate l’aglio e frullate il tutto potete usarlo per altri piatti.
Una pasta, nel ripieno di una torta salata, con il polpo alla griglia, una bruschetta. Le idee sono tante….sbizzarritevi!
