
…detta ‘versata’.
E’ per il nome che questa ricetta ha attirato la mia attenzione. L’ho trovata nel sito ilcucchiaio.it che ogni tanto vado a sfogliare per trovare nuove idee. La particolarità di questo dolce sta nel cuocere la torta metà per volta, ma nella stessa tortiera. In questo modo la sua farcitura non andrà tutta sul fondo della durante la cottura. Furba eh?

Tra l’altro l’impasto è leggerissimo, non prevede il burro, ma acqua e olio di semi. Io ho usato la marmellata di fragole, ma avrei potuto usare crema pasticciera, ganache al cioccolato e così via.
4 uova intere
165 gr. di zucchero
1 limone scorza grattata
vaniglia semi
100 ml. di acqua tiepida
90 ml. di olio di semi
200 gr. di farina
1 bustina di lievito per dolci
Confettura di fragole

Ho acceso il forno a 180 gradi ventilato. In una ciotola capiente ho frullato le uova intere con lo zucchero sino a che hanno raddoppiato il loro volume. Ho aggiunto la scorza del limone continuando a frullare.

Senza smettere di far andare le fruste ho aggiunto l’acqua tiepida a filo e poi l’olio di semi. A questo punto il composto era bello gonfio e schiumoso. Dopo aver setacciato lievito e farina li ho aggiunti al composto di uova poco per volta insieme alla vaniglia con delicatezza come si fa per il Pan di Spagna.
Quando tutta la farina è stata assorbita ho versato metà dell’impasto nella tortiera, imburrata e infarinata, ed ho infornato per 15 minuti a 180 gradi ventilato.

Passati i 20 minuti ho tirato fuori la torta, ho versato la marmellata e poi ho unito sopra il resto dell’impasto. Ho rimesso in forno per 20/25 minuti e dopo la prova stecchino, ho sfornato.

Ricetta da provare🔝 😍! Ti auguro una buona serata 🌠
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! È leggerissima e inzuppata o meno nel caffè favolosa!buona serata anche a te!
"Mi piace""Mi piace"