
Passate le feste, la casa di nuovo in assetto da ‘crociera’, è ora di mettere un pò d’ordine in dispensa. Come sempre trovo piccoli tesori dimenticati, acquistati per chissà quale progettino e poi dimenticati. Anche questa volta ho ritrovato dietro i vari sacchetti di farine per i miei dolci, un piccolo vasetto di marmellata di arance amare acquistata a Londra e un sacchetto di noci di macadamia.
Come prima idea pensavo di usarli in una crostata, ma poi ho realizzato che era da tanto tempo che non preparavo il plum-cake, quel bauletto soffice e profumato che la mattina per colazione è ideale. Quindi…plum-cake sia, ma il mio, che accoglie sempre qualcosa di …inaspettato!

Per l’impasto base
180 gr. di farina
150 gr. di burro
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
4 uova intere
150 gr. di zucchero
vaniglia in semi

Ho lavorato il burro con i semini di vaniglia in una ciotola sino a renderlo bello spumoso. Ho aggiunto un poco per volta lo zucchero e poi uno alla volta i tuorli d’uovo.
Ho setacciato un paio di volta il lievito con la farina e il pizzico di sale. Ho aggiunto la farina ottenuta un pò per volta, aiutandomi con un poco di albume non ancora montato.
Infine ho montato il resto degli albumi a neve fermissima e li ho amalgamati con delicatezza al resto dell’impasto. Ho tritato al mixer le noci di macadamia e ho lavorato in una ciotola la marmellata per renderla più fluida.

Ho foderato lo stampo da plum-cake con la carta forno bagnata e strizzata. Ho versato 3/4 dell’impasto, ho ricoperto con la granella di nocciole e poi qualche cucchiaiata sparsa di marmellata. In questo modo la marmellata non dovrebbe depositarsi tutta sul fondo.
Ho versato il resto dell’impasto e di nuovo ho ricoperto con le nocciole e poi il resto della marmellata. Ho infornato a 170 gradi ventilato sino a cottura.

Ho fatto raffreddare il dolce e solo dopo l’ho levato dalla teglia. Ho decorato con lo zucchero a velo. Il prufumo è incredibile, sa di buono, difficilissimo aspettare domani mattina per assaggiarlo.
