
Durante l’ultima visita alla prole in Inghilterra, ho assaggiato un dolce che, nonostante la mia repulsione per i dolci inglesi, a mio parere troppo dolci e burrosi, mi ha conquistata per la vita. Tanto mi è piaciuto l’assaggio che la povera prole è rimasta senza dolce!
Di origine canadese, questo dolce, dal nome che sembra uno scioglilingua, ormai è diventato comune in Inghilterra. Leggendo gli ingredienti si direbbe l’ennesimo dolce zuccheroso, greve, stucchevole alla nausea. Ma vi assicuro, a parte le calorie, è tutta apparenza.
Questa torta aromatica imbevuta nella salsa al caramello, va servita tiepida con il gelato alla vaniglia in contrasto. E’ una vera libidine per il palato. E’ da giugno che aspetto un clima più fresco per provare a farlo e visto che in Svizzera il fresco autunnale è arrivato…datteri alla mano, sì avete letto bene, mi butto e incrociamo le dita!
Per la torta:
225 gr. di farina bianca
250 gr. di datteri denocciolati
150 gr. di zucchero di canna
250 ml. di tè nero
235 gr. di burro
3 uova intere
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
estratto di vaniglia
Per la salsa
250 gr. di panna fresca
150 gr. di golden syrup
100 gr. di zucchero di canna
estratto di vaniglia

Ho preparato 250 ml di tè nero, ho aggiunto i datteri denocciolati e fatto bollire per una decina di minuti. Una volta raffreddati li ho frullati con tutto il liquido rimasto. Nel mixer ho amalgamato lo zucchero con il burro, poi le uova, una per volta, perché si amalgamassero per bene nell’impasto. Ho aggiunto poi la farina, setacciata con il lievito e il bicarbonato, e infine la vaniglia.

Ho unito all’impasto anche la purea di datteri. Una volta che tutti gli ingredienti sono stati ben amalgamati, ho versato tutto in una teglia quadrata foderata di carta forno. Ho cotto per circa 30 minuti a 170 gradi.

Mentre la torta cuoce ho preparato la salsa.


Ho cotto 200ml. di panna con lo zucchero e il golden syrup e la vaniglia. Ho lasciato sul fuoco sino a che non si è addensata. Appena tutto si è intiepidito ho impiattato un quadretto di torta con una colata generosa di salsa e guarnito con gelato alla vaniglia.

Precisazioni:
- Il Golden syrup può essere sostituito con quello di acero o di datteri.
- Si può usare anche lo stampo per muffins, occhio perché la cottura potrebbe essere più breve.
- Il gelato può essere sostituito con panna fresca montata senza zucchero.
- Potete preparare il dolce in anticipo e poi scaldarlo velocemente prima di servirlo.