A modo mio.

Oggi, in ritardo come non mai, al mercato andavo di fretta. Ho trovato questi sei peperoni gialli, carnosi, così belli che proprio non è stato possibile lasciarli sul bancone. Mi è venuto in mente un bel ricordo di quando ero bambina. Ero a pranzo fuori con la nonna in una trattoria di Como. Per la prima, e sigh unica volta, ho mangiato un peperone ripieno, non di carne ma di riso. Ma non in rosso, in bianco. Non aveva nessun sapore dominante a parte riso e peperone. Il riso era bianco e ben sgranato, quindi non un risotto. Probabilmente era davvero semplicemente bollito, ma era così buono.
Ho cercato tanto la ricetta, ma non ho trovato nulla di così semplice: ricette con acciughe e tonno, con la passata di pomodoro, con la carne, insomma nessuna che avesse altro che un riso bianco e il peperone. Naturalmente non è possibile che quello che ho mangiato da bambina avesse solo riso bianco all’interno e il peperone all’esterno, ma ho provato a replicarlo più volte, ma niente da fare, che abbia o meno idealizzato quel sapore, nessuno dei tentativi si è mai avvicinato lontanamente al mio ricordo!
Così a malincuore ho smesso di cercare e per oggi mi affido al mio gusto e alla mia fantasia. Ho fatto tesoro di tutte le varie ricette trovate e ho deciso che per oggi i miei peperoni gialli ripieni saranno così… un pò per usare qualche avanzino in frigo, un pò perché siano un piatto unico, solo con una bella insalata croccante come contorno.

6 peperoni gialli
100 gr. di prosciutto crudo
600 gr. di carne di manzo tritata
2 cucchiai di trito carote, sedano,cipolla
sale e pepe
1 pugno di pane ammollato nel latte
rosmarino e maggiorana fresca tritati
una decina di foglie di basilico
Ho lavato e tagliato la testa dei peperoni. Li ho svuotati dei semi e dei filamenti bianchi al loro interno. Li ho massima scolare a testa in giù mentre ho preparato il ripieno.
In una terrina ho messo la carne macinata, ho aggiunto il prosciutto tritato con la carota, la cipolla e il sedano. Ho salato e pepato, ho grattugiato mezzo spicchio d’aglio. Ho impastato bene con le mani.
Quindi ho unito le uova, il parmigiano, il pane ammollato nel latte e in ultimo il rosmarino e la maggiorana tritati insieme. Ho continuato ad impastare con le mani sino a che il composto non è diventato uniforme.

In una pirofila, foderata di carta forno, ho unto il fondo con poco olio e sistemato i peperoni. All’interno ho messo una foglia di basilico e poi il ripieno. Ho cosparso con parmigiano e pan grattato la superficie di ogni peperone ed ho infornato per 25/35 minuti a 180 gradi.
