Pane alla birra

Ho dovuto affettarlo caldo….. era tardissimo!!

Non posso credere di essere rimasta senza pane oggi. E’ domenica …convinta di avere il freezer pieno e invece no. Qui tutto chiuso e in dispensa solo crackers e fette biscottate. Che faccio? E’ quasi mezzogiorno, non ho il tempo per far lievitare nulla. Pesco dalla mensola dove tengo miei libri di cucina. Trovo il libricino dove ricordo di aver letto la ricetta per un pane espresso, impastato solo con la birra e con farina autolievitante. Non è il massimo, un pò recalcitrante ma per necessità provo a farlo.

Dunque la ricetta prevede 330 gr. di farina autolievitante, zucchero e birra quanto basta a formare l’impasto. Bisogna far poi riposare per un ora e infine cuocere in forno già caldo a 190 gradi per circa 40/45 minuti. Non ho neanche un ora, visto che prima di mezzora non posso impastare, quindi mi tappo il naso e la coscienza ed uso il lievito istantaneo, aggiungo il sale e…… vai di spianatoia!

400 gr. di farina 00

15 gr. di zucchero

20 gr. di sale fino

12 gr. lievito istantaneo

Birra chiara q.b. a formare l’impasto

Ho miscelato bene lo zucchero con il lievito e la farina. Solo dopo ho aggiunto il sale e poi la birra poco per volta sino a comporre un panetto di impasto uniforme e non troppo asciutto.

Ho foderato una tortiera di carta forno, ho adagiato la pagnotta dopo aver praticato sopra una serie di incisioni e cosparso di farina. Ho cotto per circa 40 minuti a 190 gradi. Ho sfornato, avrei dovuto farlo raffreddare, prima di affettarlo, ma non avevo più tempo! Devo dire che non pensavo venisse buono e che sarebbe stato un mattone….e invece ….pranzo salvo!

Incredibile….è buono!