Se non è zuppa……

I frutti di mare, in questo caso le arselle e le cozze, con gli spaghetti li adoro. Ora che il caldo si è attenuato e mi sono riavvicinata ai fornelli, è stata la prima idea per cena che mi è venuta in mente mentre ero al mercato. Devo dire che oggi c’era di tutto: uno spettacolo!! Certo è un pò laborioso: i frutti di mare vanno prima fatti aprire e poi cucinati. Questo sugo delizioso, un pò piccante, in rosso, bello carico di arselle e cozze, con gli spaghetti sarà un piatto unico, anche perché a casa mia nessuno resiste al bis!
La ricetta della pasta con le arselle l’ho imparata dalla mia mamma, poi con la pratica l’ho fatta mia. La base è la stessa della zuppa, ma faccio restringere il sugo un pò di più per poi condire la pasta. In questo caso ho fatto aprire cozze e arselle nella stessa pentola: la loro acqua, ben filtrata, andrà ad insaporire la salsa e renderla strepitosa. Quindi………
Per 500 gr. di spaghetti
1 kg. di cozze
1 kg. di arselle
7 spicchi d’aglio
200 gr. di passata di pomodoro ( o 500 gr. di pomodori cherry)
2 piccoli peperoncini
4 cucchiai di prezzemolo tritato
In una pentola capiente ho messo un filo d’olio e tre spicchi d’aglio interi. Quando hanno cominciato a dorarsi ho aggiunto tutte le arselle e poi tutte le cozze, dopo averle pulite tirando il filamento barboso. Ho coperto e lasciato andare sino a che tutte non si fossero aperte.

Nel frattempo ho preparato un trito molto fino di prezzemolo e 4 spicchi d’aglio. In una padella larga li ho fatti rosolare appena, ho sbriciolato con le dita il peperoncino e aggiunto la salsa (o i pomodorini tagliati a metà). Ho fatto andare per qualche minuto a fuoco bassissimo.

Ora ho sgusciato metà dei frutti di mare e li ho aggiunti al sugo. Poi ho aggiunto il resto con il guscio. Ho aggiunto 4 mestoli della loro acqua ben filtrata con l’aiuto di un colino e una garzetta. Ho alzato il fuoco sotto la padella e fatto restringere la salsa. Pronta!|
Ora basterà cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e farli saltare nel sugo per qualche minuto. A tavola!
