Il mio ragù di melanzane

Chi ha dimestichezza in cucina sa quanto sia facile preparare un piatto di pasta e quanto spesso risolve un pranzo o una cena improvvisata. Questa ricetta è nata così: dovevo preparare un piatto di pasta ma volevo provare qualcosa di nuovo. In frigo avevo delle melanzane che pensavo di fare alla parmigiana, ho deciso di sacrificarne due o tre e provare a farne un condimento per la pasta. Risultato? Vedrete voi……

3 melanzane viola medie

3 spicchi d’aglio

2/3 acciughe sottolio

1 cucchiaio di capperi

500 gr. di pomodori datterini o cherry

Basilico e maggiorana freschi

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

In un tegame, che sia anti aderente o sarete costretti ad aggiungere olio o acqua, ho fatto rosolare dolcemente l’aglio con il cucchiaio di olio ( mi raccomando non di più!). Ho tagliato le melanzane in fette sottili per lungo, poi a striscie e infine a piccoli cubetti, come un macinato di carne.

Melanzane tagliate come se fosse un macinato di carne…….

Quando l’aglio ha sprigionato tutto il suo aroma ho unito le melanzane e sempre a fuoco dolce le ho fatte andare, senza aggiungere né acqua né olio. Nel frattempo ho diviso in due i pomodori e una volta pronti li ho uniti alle melanzane in tegame. Ho salato (poco), ho aggiunto la maggiorana, le acciughe e i capperi. Ho continuato a far cuocere a fuoco basso sino alla cottura della verdura, ci vorranno non più di 10 minuti.

Ho scolato la pasta (poco) e condito con il ragù, ho aggiunto il basilico fresco tritato grosso e ….a tavola! A chi piace può aggiungere un cucchiaio di parmigiano, ma è perfetto anche così!!!

Fusilli con ragù di melanzane