La mia insalata di riso

La Classica

Oggi si prevede un gran caldo. L’estate è arrivata davvero ormai ed è ora di preparare i piatti freschi e digeribili tipici di questa stagione, quando si mangia all’aperto in terrazza! Quando preparo l’insalata di riso per me è estate! La mia è molto ‘ricca’ tanto da essere un piatto assolutamente unico. Accompagnata da una bella scelta di frutta fresca il pranzo o la cena è sistemata!

450 gr. di riso

2 manciate di capperi sottaceto

una decina di acciughe sottolio

10 cetriolini sottaceto

1 vasetto di giardiniera sottaceto

150 gr. di mozzarella

200 gr. di prosciutto cotto a cubetti

12 wustel piccoli

150 gr. di emmental a cubetti

4 uova sode tagliate a metà

Lessate il riso e una volta scolato conditelo caldo con olio e aceto. Man mano che raffredda aggiungete gli ingredienti sottaceto, poi il prosciutto ed i würstel. Per ultimo il tonno e i formaggi. Mescolate perché tutto si distribuisca per bene. Lessate le uova, sbucciatele e dividetele a metà. Disponetele sopra l’insalata con un ciuffo di maionese e decorate con un cappero. Sigillatela bene con la pellicola e mettetela in frigo. Più riposa e più sarà gustosa: l’ideale è prepararla la mattina per la sera o addirittura per il giorno dopo! Non uso i pomodori perché tendono ad inacidire e non potrete gustarla anche i giorni seguenti.

La mia alternativa

Quando il pescivendolo mi prepara i frutti di mare già cotti pronti da condire faccio l’insalata di riso, ma di mare. Arselle, cozze, gamberi e calamari semplicemente scottati in acqua e poi conditi con olio e aceto e poco sale. Li metto con il riso al posto dei formaggi, dei würstel e del prosciutto cotto. E’ una variante molto succulenta alla classica ricetta. Provatela e mi direte!!