Biscotti: i miei savoiardi

Oggi per sbaglio ho comprato 12 uova convinta di averle finite. Invece ne avevo altrettante e mi sono ritrovata con 24 uova fresche! Ho deciso di impiegarne qualcuna per la preparazione dei miei savoiardi, visto che le scatole dei biscotti sono praticamente tutte vuote ed è da tanto che non li faccio. Credo siano gli unici biscotti senza l’impiego del burro che mi piacciono!

Ottimi da inzuppare con il te o il caffè a colazione, li uso anche per il tiramisù, evitando di comprare quelli già pronti. Pur essendo una ricetta semplice, la sua esecuzione è piena di insidie. Molte volte li ho cannati alla grande, bruciati, smontati, tutti finiti tragicamente nella pattumiera! Ma con la pratica e scoprendo qualche trucchetto ora non sbaglio più. Quindi cominciamo……

80 gr. di farina 00

40 gr. di fecola di patate

4 uova

1 pizzico di sale

120 gr. di zucchero semolato

zucchero a velo e amido di mais

Per prima cosa accendete il forno in modalità statica a 160 gradi. Preparatevi subito le teglie foderate di carta forno così appena l’impasto è pronto non perderete tempo, rischiando che si smonti.

Montate per prima cosa i tuorli con metà dello zucchero, devono triplicare il loro volume. Poi setacciate tre volte la farina con la fecola. Ora montate gli albumi con il pizzico di sale a neve fermissima aggiungendo lo zucchero rimasto quasi alla fine.

Bene ora avete tutto pronto per poter comporre l’impasto. Nella ciotola dei tuorli aggiungete, alternandoli, gli albumi montati e le farine. Massima delicatezza, mi raccomando, dal basso verso l’alto per impedire che tutto si smonti. Una volta amalgamato il tutto riempite una sac a poche e stendete il savoiardo nella teglia, della lunghezza o grandezza che preferite, distanziandoli tra loro perché in cottura si gonfieranno.

Taglio la punta e via!

Ora in un colino mettete due cucchiai di zucchero a velo e uno di amido di mais, setacciateli una volta insieme. Spargete questa miscela sui biscotti prima di infornarli.

Infornate nella scanalatura medio alta del forno per circa 12 minuti, non fateli colorire troppo. Una volta cotti fateli raffreddare e se vi piace decorate con altro zucchero a velo.

Diciamo che ho perso un pò la mano nella forma….ma buonissimi ugualmente!!!!

Potete conservarli in una biscottiera o scatola di latta, dureranno anche un paio di settimane.