
Uno dei miei sogni nel cassetto è avere una casa, in campagna o al mare, dove avere un orto e qualche albero da frutta. Da sempre mi sono vista ad una certa età con un cappello di paglia che raccolgo pomodori. Sono un appassionata di cinema e ci sono alcuni film che rappresentano perfettamente ciò che intendo. Quali? Il primo a venirmi in mente è ‘E’ complicato’: in una scena Meryl Streep raccoglie i suoi pomodori in salopette jeans e forse anche un cappello di paglia, mentre parla al cellulare. Lo so, sembro matta, ma è così che mi sono sempre immaginata da ‘più grande!’ Prima o poi proverò a fare anche il gelato alla Lavanda giuro! ( stesso film)
Ho la fortuna di vivere in una città non tanto grande e dove ancora posso trovare alimenti genuini. C’è un mercato civico tra i più grandi d’Europa.Per la carne, per esempio, posso spostarmi in un paesino vicino dove c’è un macellaio che vende la carne che macella; la frutta e la verdura spesso, a parte al mercato, la trovo da chi l’orto in casa ce l’ha, beato lui! O qualche conoscente che mi regala una decina di piccole uova ……
Sono cresciuta in una casa con giardino, con un piccolo orto ma bellissimo. C’erano patate, zucchine, angurie, c’erano anche alcune file di piante di fave, una pianta di susine un pò pigra… ma quando era l’anno giusto dava frutti spettacolari. Perciò, siccome la speranza è l’ultima a morire, continuo a credere che prima o poi il mio sogno si avvererà! Tutto ciò per spiegare quanto io tenga ad usare in cucina solo prodotti di stagione e possibilmente a chilometro 0, a maneggiarli il meno possibile rispettando la freschezza e la giusta cottura. Non sempre è possibile, ma io ci provo.

Le mie ricette sono semplici: non cucinerò mai ‘la lingua salmistrata alla banana’ (da ‘Quattro matrimoni e un funerale’) o altri esperimenti arditi. Potrò provare ad usare la lavanda in un gelato o la menta in un dolce o forse chissà ……ma stando sempre tra le cose semplici e buone, quelle che sanno di casa e di affetto, quelle che ci ricordiamo con nostalgia quando diventiamo grandicelli….tipo il pollo arrosto di nonna, cotto nella cocotte di ghisa…per dire!

Perciò non esco mai con ‘la lista’ della spesa. Mi lascio ispirare da ciò che trovo, che vedo, dai profumi… da qui nasce la mia lista della spesa.Trovo dei bei limoni non trattati e succosi? Suggeriscono uno spaghetto al limone e magari anche i biscotti agli agrumi. Trovo delle belle melanzane? O dei peperoni? E da qui parto. Lo trovo bellissimo e molto divertente, cosa si mangerà per pranzo o per cena a casa mia non si saprà sino all’ora di pranzo!!
Per leggere per intero le mie ricette dovete cliccare sul loro titolo e non sui puntini alla fine dell’incipit.