Crostata: ciliegie e kiwi

Finalmente, con la bella stagione, arrivano anche tante varietà di frutta. Ora è tempo di ciliegie. E con la frutta fresca mi è venuta voglia di preparare la mia crostata, con un poco di crema pasticcera sul fondo e poi ricoperta di ciliegie e qualche fettina di kiwi. Via… ad impastare!

Per una crostata di circa 26 cm. di diametro:

Pasta frolla

250 gr. di farina 00

125 gr. di burro

75 gr. di zucchero

un pizzico di sale

scorza di limone e arancia grattugiata q.b.

Ho preparato la frolla al solito modo, vedete il procedimento nella sezione dolci. L’ho stesa su la carta forno e poi adagiata nella teglia. Ho coperto bene con altra carta forno, in modo che aderisse bene all’impasto. Ho praticato dei fori con una forchetta, ho messo sopra dei pesi, sferette d’acciaio o posate d’acciaio o i vecchi fagioli. Ho infornato a 180 gradi sino a quando ha preso colore. Ho sfornato e lasciato raffreddare.

Intanto ho preparato 1/2 dose di crema pasticciera:

200 gr. di latte

25 gr. di panna fresca

60 gr. di zucchero semolato

3 tuorli d’uovo

20 gr. di amido di mais

Semi di stecca di vaniglia (mezzo baccello)

Ho messo a scaldare il latte con la panna. Intanto ho montato bene i tuorli con lo zucchero e poi ho aggiunto l’amido di mais, amalgamando per bene. Quando il latte è arrivato a bollore ho stemperato con qualche cucchiaiata le uova montate e poi ho aggiunto il resto del latte. Ho riportato sul fuoco, dolce, sino a che la crema si è addensata. Ho coperto a filo con la pellicola ed ho fatto raffreddare.

Ho preparato la frutta: ho tagliato a metà le ciliegie, ho tolto il nocciolo. Ho affettato il kiwi a spicchi, per lungo. Quando la base di frolla e la crema si sono raffreddate le ho assemblate e poi ho sistemato sopra la frutta.

Ho spennellato con la gelatina per dolci e lasciato la crostata a riposare in luogo fresco sino al momento di servirla.