La mia zuppa di cozze e arselle

Stamattina il mercato era uno spettacolo, soprattutto quello del pesce. Si vedono i primi turisti con le loro macchine fotografiche, chi con i cellulari spianati, in un valzer di odori, di colori, con le voci dei pescivendoli che cercano di attirare i clienti…..! Ho deciso di cucinare la zuppa di cozze e arselle, a modo mio.

Con il suo brodino piccante che ammorbidisce la fetta di pane nel fondo e tutti quei gusci aperti che troneggiano sopra il tutto. E’ un piatto conviviale, da sporcarsi le dita per assaporarlo meglio. Con un pò di verdure in pinzimonio sarà un pranzo o una cena di tutto rispetto!!

1 kg. di cozze ( una retina)

1 kg. di arselle ( due retine)

aglio

prezzemolo

salsa di pomodoro

olio extravergine d’oliva

peperoncino

Pane casereccio ( 1 fetta o due a porzione)

In una padella capiente verso poco olio con 2 spicchi d’aglio e qualche ciuffo di prezzemolo. Appena l’aglio comincia a colorarsi aggiungo le cozze, copro con il coperchio e a fuoco vivace aspetto che si aprano.

In una pentola grande, io uso la cocotte grande di terracotta, metto olio extra vergine d’oliva quasi a coprire il fondo, un trito di almeno 5 spicchi d’aglio e mezzo mazzo di prezzemolo. Faccio andare qualche minuto, spezzetto due o tre peperoncini ed aggiungo qualche cucchiata di salsa di pomodoro, ma anche la passata va benissimo. Faccio andare questo sughetto qualche minuto poi spengo il fuoco.

Intanto le cozze si saranno aperte e le prendo una ad una, così controllo se qualcuna ha sabbia o altro, e le metto nella cocotte. A questo punto con un colino rivestito o di carta da cucina o da una pezza di stoffa colo l’acqua delle cozze direttamente dentro la pentola e riaccendo il fuoco.

Stesso procedimento per le arselle, le faccio aprire, le sistemo nella cocotte con le cozze, filtro la loro acqua e faccio andare il tutto per una decina di minuti. Evitate di mescolare troppo o i frutti di mare si staccheranno dal guscio e andranno sul fondo. Al momento di servire metterete il pane casereccio sul fondo, i frutti di mare e con un mestolo irrorerete con il brodino. Vi assicuro che piacerà a tutti!!