Il mio ciambellone

Non so voi, ma io sono cresciuta a pane burro e marmellata per colazione. A volte la domenica mia mamma comprava i croissant ma era una eccezione. Niente merendine, qualche biscotto ma soprattutto pane burro e marmellata. Oramai ‘cresciutella’ le mie colazioni variano a seconda dell’umore: solo caffè americano è la regola, contro tutti i pareri di nutrizionisti e medici del mondo. Ultimamente con la sperimentazione dei lievitati e delle torte, appunto ‘da colazione’, le regole sono un pò cambiate…..e anche il mio girovita!

Quindi a casa mia la tavola apparecchiata per la colazione, soprattutto se la prole è in città, comprenderà oltre al caffè, biscotti, la torta di turno, brioches e croissants. Nella quotidianità un dolce tra questi. Stamattina io e la mia dolce metà abbiamo fatto fuori le ultime brioches quindi ho impastato per la colazione di domani. Ho deciso che era tempo di rifare il mio ciambellone ripieno di marmellata. E’ leggero perché senza burro, solo un pò di olio di semi e racchiude un cuore di marmellata. Uso quella di fragoline ma va benissimo anche quella all’albicocca. Tra l’altro avevo diversi barattoli aperti in frigo così ho fatto piazza pulita!!

240 gr. di farina 00

190 gr. di zucchero bianco

3 uova intere

100 ml. di olio di semi

60 ml. di latte

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia bourbon

scorza di limone

1 vasetto di marmellata a piacere

Montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche almeno per 8 minuti sino a che cambino colore e siano spumose. Unite l’estratto di vaniglia e il latte continuando a frullare e poi l’olio di semi.

Setacciate per tre volte la farina con il lievito e poco per volta aggiungetela così all’impasto sempre frullando. L’impasto dovrà essere bello cremoso, senza grumi e uniforme. Versatene la metà nella tortiera.

Potete usare anche diversi tipi di marmellata……ogni fetta avrà una farcia diversa!!

A questo punto distribuite con un cucchiaio la marmellata sull’impasto.Versate sopra il resto avanzato a coprire il tutto. Infornate a 170 gradi per circa 35/40 minuti. La prova stecchino non vi farà sbagliare.

S

Come vedete la marmellata in cottura è finita alla base della torta, lo preferisco così se non piace può essere scartata con facilità. Se invece volete che sia al centro potete semplicemente aggiungerla sopra a tutto l’impasto e in cottura scenderà verso il centro!