La focaccia dolce

Nella Camargue…..

Durante una vacanzina con la dolce metà sulla costa francese, abbiamo soggiornato due giorni nella Camargue. Bellissima zona di mare, di stagni e lagune, di cavalli, di paesini medievali, di saline, di fenicotteri, di tori e ….della focaccia dolce! ( Fougasse d’Aigues-Mortes paesino d’origine della ricetta)

Non vi dico….buonissima! Ha un leggero aroma di arancia e una deliziosa superficie croccantina di zucchero. Tornata a casa dovevo assolutamente provare a farla. Cerca, spulcia e rovista ho trovato la ricetta. La procedura è come la focaccia salata, quindi nessun problema. Gli ingredienti variano nella quantità dello zucchero, burro invece dell’olio e l’acqua di fior d’arancio. Ho provato ad evitare questa roba chimica sostituendo con la scorza d’arancia nell’impasto, ma non è la stessa cosa purtroppo. Potete provare le due versioni e poi scegliere…..per una merenda o per colazione. Naturalmente potete, se non vi piace, sostituire l’arancia e usare la marmellata o addirittura farcirla con la Nutella, ma questa è la ricetta per l’originale fougasse des Aigues-Mortes.

500 gr. di farina manitoba

120 gr. di zucchero ( 50gr. nell’impasto, il resto per farcire)

50 gr. di burro ( + 20 gr. da parte)

300 cc di latte

15 gr. di lievito di birra fresco ( o 30 gr. di lievito madre essicato)

8 gr. di sale fino

Acqua di fiori d’arancio ( a piacere) o scorzette di arancio

Mettete nella planetaria o sulla spianatoia la farina, il burro, lo zucchero e il sale, cominciate ad impastare aggiungendo poco per volta il latte tiepido dove avrete sciolto il lievito. Non sempre la farina lo beve tutto, non importa, aggiungete sino a che l’impasto non sarà liscio, omogeneo e un po’ molle. Fate lievitare per un ora e mezza al riparo da spifferi e cali di temperatura.

Imburrate una teglia da forno e stendete l’impasto. Fatelo riposare una mezz’ora. Intanto miscelate qualche cucchiata di zucchero bianco e l’acqua di fiori d’arancio. Passati 30 minuti mettete il burro messo da parte diviso in pezzettini sulla focaccia e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.

Sfornate e spalmate la focaccia con lo zucchero e l’ acqua di fiori d’arancio, la quantità a vostro gusto. Fate raffreddare, lo zucchero con il calore della focaccia formerà una crosticina ……deliziosa!

Deliziosa….

2 risposte a "La focaccia dolce"

  1. ottima!!! ma credi si possa provare con l’olio essenziale di arancio al posto dell’acqua di fiori d’arancio?un abbraccio

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.